Roma, Italia – E sulle Marche temporali, grandinate e frequente attività elettrica
(WAPA) – Una perturbazione di origine atlantica, tra ieri ed oggi, ha portato condizioni di instabilità sulle regioni centro-settentrionali, con un significativo aumento della ventilazione su gran parte del Paese.
Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello già diffuso.
L’avviso prevede, dalle prime ore di oggi, lunedì 24 giugno, venti da forti a burrasca dapprima su Sardegna e Toscana, in particolare sulle zone costiere, poi in estensione a Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Puglia, Marche e Abruzzo, con mareggiate lungo le coste esposte.
Inoltre, sempre dalla mattina di oggi, sulle Marche si prevedono fenomeni temporaleschi che daranno luogo a rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito del Dipartimento della Protezione civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post