Houston, Usa – L’azienda californiana in linea con la tabella di marcia
(WAPA) – Space Exploration Technologies (SpaceX) ha raggiunto due importanti traguardi nel programma Commercial Crew Integrated Capability (CCiCap) dell’agenzia spaziale americana Nasa, mirato a rendere disponibili servizi di voli spaziali commerciali con equipaggio per clienti governativi e privati.
Si tratta della quinta e della sesta “Tappa” per SpaceX, che sta rispettando la tabella di marcia per completare tutti i 14 punti del programma entro la metà del 2014.
L’azienda di Hawthorne ha definito tutti i passi che dovrà effettuare per certificare il sistema per le missioni con equipaggio, che comprendono dimostrazioni, ispezioni, analisi, verifiche ed eventi di addestramento. Si tratta di un aspetto determinante per garantire che il razzo Falcon 9 e la capsula Dragon saranno sicure per portare esseri umani nell’orbita terrestre bassa a partire dalla metà di questo decennio.
Nella revisione per le prove di annullamento sul pad di lancio, SpaceX ha presentato i piani per i test, attualmente previsti per la fine di quest’anno o l’inizio del prossimo nello Space Launch Complex 40 nella Cape Canaveral Air Force Station in Florida. La revisione ha dimostrato con successo l’adegiatezza degli obiettivi del piano in questo tipo di scenario.
“Il bello dell’avere questa revisione è che questo permette sia a Nasa che a SpaceX di cominciare a lavorare uniti verso la comprensione di ciò che verrà testato, ed in che modo misureremo il successo”, ha commentato Ed Mango, manager del Commercial Crew Program di Nasa.
Nel corso del test, SpaceX effettuerà un’operazione di recupero in seguito ad un’anomalia simulata del Falcon 9. I piani richiedono all’azienda di posizionare una delle sue capsule Dragon su un pad di lancio, effettuare il countdown, accendere i motori SuperDraco ed iniziare un comando di separazione. A circa 5000 piedi (1524 metri) i paracadute della navicella si dispiegheranno, fino allo splashdown nell’Oceano Atlantico. (Naviganti.org)
(0092)