Dopo mesi di frenetica attività dovuta a voli di rimpatrio e voli umanitari per il trasporto di aiuti sanitari, a fine giugno Neos ha ripreso la sua attività e ha riattivato i collegamenti aerei in Italia e verso le principali destinazioni del Mediterraneo in estate.
Nei prossimi mesi, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour opererà fino a 21 voli settimanali nel nostro Paese, oltre a quelli verso Baleari, Grecia, Isole Canarie e Cina.
È stato fatto un grande lavoro per riorganizzare l’offerta per garantire l’operatività, nonostante il momento storico: Neos ha rivisto i propri impegni, riallocando gli aeromobili, potenziando le rotte nazionali e garantendo un flusso costante di voli, fino a 21 settimanali, verso le principali destinazioni turistiche italiane.
Dalla fine di giugno, Milano, Verona, Bergamo e Bologna uniscono il Nord con le isole, Puglia e Calabria, dove il Gruppo Alpitour ha la maggior parte delle località della catena alberghiera e dei tour operator VOIhotels.
Oltre che in Italia, Neos volerà anche alle Baleari, alle Canarie, alla Grecia e alla Cina, precisamente a Nanchino. Per quest’ultima rotta è stato predisposto un piano di volo con frequenze settimanali sold out fino a settembre, a riprova del fatto che molte persone devono spostarsi tra i due Paesi per motivi personali o lavorativi. A tal proposito sono stati organizzati voli speciali, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Cina e la Camera di Commercio Italia-Cina, per accompagnare gli imprenditori in Cina: il biglietto comprende anche il test PCR (Reactive Protein C), ovvero buffer obbligatorio per entrare nel paese.
Ad oggi l’andamento delle prenotazioni è positivo, nonostante i limiti dell’area Schengen abbiano portato ad una riduzione dei luoghi in cui è possibile operare. Per le destinazioni aperte, invece, Neos propone un programma simile a quello dell’estate 2019. L’Italia è al primo posto, segno che la voglia di viaggiare resta solida e le destinazioni sono soprattutto Sardegna e Sicilia in testa, seguite da Calabria e Puglia.
Neos ha redatto un protocollo, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida emanate da ENAC ed EASA, per tutelare ospiti ed equipaggio senza compromettere l’esperienza a terra ea bordo: si tratta di misure di sicurezza che regolano ogni fase di volo, imbarco e sbarco dei passeggeri. Un vademecum che si aggiunge alla sanificazione quotidiana degli aerei e ai filtri Hepa, che consentono un ricambio totale dell’aria in cabina in soli 3 minuti.