Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Ntsb: “Bisogna riconsiderare presupposti di certificazione delle … –

8 Febbraio 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 1 min read
A A

Aviazione civile
00:16 – venerdì

16871

(WAPA) – Il National Transportation Safety Board degli Stati Uniti ha organizzato una conferenza-stampa per fornire degli aggiornamenti riguardanti le indagini sui problemi dell’aereo Boeing 787.

“Ci sono stati due diversi episodi riguardanti le batterie con emissione di fumo, a meno di due settimane di distanza, su due diversi aerei. Questa indagine ha dimostrato che un corto circuito in una singola cella può propagarsi a quelle adiacenti e produrre fumo e fuoco. I presupposti usati per certificare la batteria devono essere riconsiderati”, ha affermato Deborah Hersman , presidente di Ntsb.

Secondo l’agenzia statunitense, Boeing ha sottostimato la frequenza di questo tipo di episodi nelle batterie agli ioni di litio. In base a quanto riferito dalla Hersman, i controlli sulla sicurezza del costruttore americano suggerivano che un’emissione di fumo potesse accadere meno di una volta su un milione di ore di volo. Dall’entrata in servizio, i Dreamliner hanno totalizzato appena 100.000 ore di volo, con due eventi di questo tipo.

Nel frattempo poche ore fa, e cioè giovedì 7 febbraio 2013, un 787 ha effettuato per la prima volta un volo, da quando il 16 gennaio tutti i 50 Dreamliner operanti nel mondo sono stati messi a terra. Boeing, dietro autorizzazione della Federal Aviation Administration, ha effettuato un test con un 787 costruito per China Southern Airlines, ma non ancora consegnato, volando da Dallas a Everett. ()
(0092)

130208001625-1149610
(World Aeronautical Press Agency – 08-Feb-2013 00:16)

(Fonte: WAPA)

Tags: bisognaCertificazionedelleNTSBpresuppostiriconsiderare
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

AIR LEASE CORPORATION SELEZIONA I TRENT XWB PER I SUOI A350 XWB

Prossimo Articolo

AIR FRANCE-KLM: STABILE IL TRAFFICO A GENNAIO 2013

Related Posts

Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne
 – Naviganti.org

Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
Sterling Airways ottiene la certificazione FAA e l’approvazione DOT
 – Naviganti.org

Sterling Airways ottiene la certificazione FAA e l’approvazione DOT – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000
La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
Preliminare NTSB: Britten Norman BN2A
 – Naviganti.org

Preliminare NTSB: Boeing 777-222 | Aero-News Network – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Il catastrofico guasto al motore B777 provoca una scia di detriti, ma senza lesioni
 – Naviganti.org

NTSB Updates United Airlines Flight 328 Engine Failure Investigation – Naviganti.org

7 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
AIR FRANCE-KLM: STABILE IL TRAFFICO A GENNAIO 2013

AIR FRANCE-KLM: STABILE IL TRAFFICO A GENNAIO 2013

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Ana torna sulla Tokyo Narita-Honolulu con l’A380 “Flying Honu” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.147)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante