L’aeroporto di Genova ha inaugurato una nuova area imbarchi di circa 300 metri quadrati, dotata di due gate e che potrà ospitare fino a 200 passeggeri. Progettata interamente in house e costruita nel giro di alcuni mesi, la nuova area imbarchi entrerà in funzione il prossimo sabato (25 giugno) per servire i crescenti flussi di passeggeri in partenza dallo scalo.
In parallelo, l’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2021, con un utile dopo imposte di 872.432 euro. Un risultato reso possibile dal ristoro statale di 3,8 milioni di euro a copertura dei danni Covid nel periodo marzo-giugno 2020, dal contenimento dei costi, anche attraverso il ricorso alla cassa integrazione per l’intero anno, e da crediti per imposte anticipate. Nel 2021 il traffico da e per lo scalo ligure ha visto una ripresa anche se si registra ancora un calo di passeggeri del 60% rispetto al 2019. A pesare è ancora e soprattutto il calo di traffico internazionale (-79%), contro il -44% dei voli nazionali.
In questa prima parte del 2022, l’andamento del traffico è comunque positivo: se dal 1° gennaio al 15 giugno di quest’anno il numero di passeggeri è inferiore del 28% rispetto allo stesso periodo del 2019, la differenza scende al 17% se si considera il periodo 1° maggio – 15 giugno: un segnale di ripresa dell’attività sia per numero di voli sia per numero di passeggeri in arrivo e in partenza.
(Fonte: TravelQuotidiano)