Dopo aver di recente annunciato l’apertura della base di Napoli e i nuovi collegamenti da Catania verso Londra Luton, Manchester e Napoli lo scorso martedì, easyJet prosegue con gli investimenti nel nostro paese annunciando l’apertura di due nuovi collegamenti per la stagione estiva 2014: Napoli-Malta e Palermo-Nizza, già disponibili in vendita sul sito www.easyJet.com e sui sistemi di prenotazione delle agenzie di viaggio.
La nuova rotta Napoli–Malta sarà operativa a partire dal 1 luglio 2014 con due frequenze settimanali (martedì e sabato) e tariffe a partire da 34,70 euro a tratta, tasse incluse; mentre il collegamento Palermo–Nizza, disponibile dal 6 luglio 2014, verrà operato il mercoledì e la domenica con tariffe a partire da 31,70 euro a tratta, tasse incluse.
"A pochi giorni di distanza dall’annuncio dei risultati finanziari del gruppo per l’anno fiscale 2012-2013," spiega una nota del vettore, "easyJet conferma il suo crescente impegno nel territorio italiano con due ulteriori rotte che renderanno più vicine delle destinazioni famose per la ricca offerta turistica. Le nuove destinazioni offriranno più scelta ai passeggeri italiani, ed al tempo stesso i passeggeri francesi e maltesi potranno raggiungere due mete italiane importanti sia per il turismo d’affari sia di piacere, incrementando i flussi turistici verso l’Italia e contribuendo ulteriormente all’economia locale."
La nuova rotta Napoli–Malta sarà operativa a partire dal 1 luglio 2014 con due frequenze settimanali (martedì e sabato) e tariffe a partire da 34,70 euro a tratta, tasse incluse; mentre il collegamento Palermo–Nizza, disponibile dal 6 luglio 2014, verrà operato il mercoledì e la domenica con tariffe a partire da 31,70 euro a tratta, tasse incluse.
"A pochi giorni di distanza dall’annuncio dei risultati finanziari del gruppo per l’anno fiscale 2012-2013," spiega una nota del vettore, "easyJet conferma il suo crescente impegno nel territorio italiano con due ulteriori rotte che renderanno più vicine delle destinazioni famose per la ricca offerta turistica. Le nuove destinazioni offriranno più scelta ai passeggeri italiani, ed al tempo stesso i passeggeri francesi e maltesi potranno raggiungere due mete italiane importanti sia per il turismo d’affari sia di piacere, incrementando i flussi turistici verso l’Italia e contribuendo ulteriormente all’economia locale."
Discussion about this post