Nuovo presidente società gestione aeroporto di Cagliari
Cagliari, Italia – L’assemblea dei soci ha conferito a Gavino Pinna l’incarico

(WAPA) – L’assemblea dei soci Sogaer ha conferito a Gavino Pinna (noto Gabor), l’incarico di presidente della società di gestione dell’aeroporto di Cagliari.
L’elezione è avvenuta questa mattina durante l’assemblea dei soci a cui ha partecipato anche Maurizio De Pascale, presidente della Camera di Commercio di Cagliari, socio di maggioranza di Sogaer.
L’attribuzione dell’incarico a Pinna, già vicepresidente del gestore aeroportuale della Sardegna, è stata motivata con le significative esperienze maturate nel settore dal neo-presidente che ha operato presso gli scali di Cagliari ed Alghero.
Individuati anche gli altri quattro componenti del consiglio di amministrazione Sogaer, tutti in possesso delle necessarie competenze nel trasporto aereo, nei servizi o nella gestione di aziende di grandi dimensioni. Si tratta di Alberto Scanu (presidente di Confindustria Sardegna), Alberto Bertolotti (presidente di Confcommercio Sardegna), Monica Pilloni e Marina Rubini. Per Scanu è stata proposta la carica di amministratore delegato.
Il nuovo cda resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2018.
L’assemblea dei soci Sogaer stamane ha nominato anche il nuovo collegio sindacale della società di gestione: Giuseppe Farese (presidente), Rita Manca, Marinella Mascia, Mario Salaris ed Andrea Dore. Sindaci supplenti sono invece Alberto Pili e Monica Caria.
Il collegio sindacale appena nominato sarà in carica fino all’approvazione del bilancio 2019.
Il neo-presidente Pinna ha dichiarato di sentirsi molto onorato della fiducia accordatagli dall’assemblea degli azionisti Sogaer e ha ribadito il proprio impegno per lo sviluppo del traffico e dei servizi offerti nel principale aeroporto sardo, asset di fondamentale
importanza per l’economia dell’Isola. L’auspicio del presidente è che l’aeroporto di Cagliari possa contribuire in maniera sempre più fattiva sia alla crescita del comparto turistico, che all’indotto di tutti i settori produttivi in cui la mobilità gioca un ruolo decisivo in un collegamento sempre più stretto con il territorio. (Avionews)
(006)
(Fonte: Avionews.com)