Oslo, Norvegia – Perdita di carburante su un 787 in volo verso Oslo, malfunzionamento del trasponder su un Boeing diretto a Londra
(WAPA) – Ancora problemi per l’aereo 787 Dreamliner, che negli ultimi giorni è tornato a far parlare di sé per alcuni guasti: le ultime segnalazioni in ordine di tempo riguardano Norwegian Air ed Air India.
Lunedì 20 i membri d’equipaggio di un B-787 della compagnia norvegese hanno notato una perdita di carburante, che ha causato un ritardo del volo, in partenza da Bangkok per Oslo, di 19 ore. I passeggeri si trovavano già a bordo, ed è quindi necessario farli scendere dall’aeromobile. Dopo l’arrivo in Norvegia l’aereo è stato inviato ad una struttura di manutenzione a Stoccolma.
Oggi, mercoledì 22 gennaio 2014, Air India ha comunicato che lo scorso fine-settimana uno dei suoi Dreamliner in volo da Nuova Delhi a Londra è stato costretto ad invertire la rotta ed a fare ritorno all’aeroporto di partenza a causa del malfunzionamento del transponder. Il portavoce del vettore G P Rao ha spiegato che non c’è stato alcun rischio per la sicurezza, e che l’aereo è adesso tornato operativo.
L’intera flotta di 787 Dreamliner è stata messa a terra per alcuni mesi a partire dal 16 gennaio 2013, a causa di alcuni guasti verificatisi nel sistema di batterie agli ioni di litio del moderno aeromobile di Boeing.
L’azienda americana ha quindi messo a punto un sistema per permettere una migliore ventilazione dell’alloggiamento delle batterie, che ha ricevuto l’approvazione della federal Aviation Administration (Naviganti.org).
Sin dal ritorno in servizio il 27 aprile i 787 sono stati interessati da numerosi malfunzionamenti che hanno coinvolto varie parti dell’aereo: il più grave è stato il principio d’incendio che ha coinvolto un Dreamliner di Ethiopian Airlines all’aeroporto di Londra-Heathrow venerdì 12 luglio 2013. Apparentemente il fuoco è divampato nella zona del trasmettitore di emergenza dell’aereo, che è prodotto da Honeywell (Naviganti.org).
Appena una settimana fa il problema delle batterie si è ripresentato: alcuni giorni fa i tecnici di Japan Airlines hanno infatti rilevato la presenza di fumo all’esterno di uno dei Dreamliner della compagnia asiatica, ed una cella della batteria mostrava chiari segni di perdite (Naviganti.org). (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post