Baikonur, Kazakistan – La Soyuz atterrata nella notte in Kazakistan
(WAPA) – I tre membri d’equipaggio dell’Expedition 37 sono atterrati dopo 166 giorni nello spazio, completando una missione nella quale hanno percorso 70,3 milioni di miglia nel corso di oltre 2600 orbite sin dal loro arrivo a maggio sulla stazione spaziale internazionale.
La navicella Soyuz TMA-09M con a bordo il comandante Fyodor Yurchikin ed i flight engineer Karen Nyberg e Luca Parmitano è atterrata in Kazakistan alle 8:49 ora locale (le 3:49 in Italia). Una squadra di recupero russa, supportata da personale dell’agenzia spaziale americana Nasa, ha raggiunto il punto di atterraggio per assistere l’equipaggio ed effettuare le prime valutazioni mediche.
Yurchikin ha sganciato la Soyuz dal modulo di servizio Zvezda alle 00:26 di lunedì 11, mentre la stazione si trovava ad un’altitudine di 422 km sopra la Mongolia. La separazione ha segnato la fine dell’Expedition 37 e l’inizio della 38: in precedenza Yurchikin aveva passato il comando ad Oleg Kotov nel corso di una cerimonia domenica 10 novembre, prima che lui, la Nyberg e Parmitano salissero sulla loro navicella.
La Nyberg ha adesso totalizzato 180 giorni nello spazio nel corso di due missioni (l’Expedition 37 e la STS-124 nel 2008 sullo space shuttle Discovery). Yurchikin ha rasggiunto quota 537 giorni nello spazio nel corso di quattro missioni (STS-112 nel 2002, Expedition 15 nel 2007, Expedition 24/25 nel 2012 e l’Expedition 37). Parmitano, alla sua prima missione, è quindi arrivato a 166 giorni.
Kotov, Sergey Ryazanskiy e Mike Hopkins, che si sono partiti e si sono agganciati alla stazione con una Soyuz TMA-10M il 25 settembre torneranno sulla Terra il 12 marzo. La loro partenza rappresenterà l’inizio dell’Expedition 39 sotto il comando di Koichi Wakata, che diventerà il primo astronauta della Japan Aerospace Exploration Agency (Jaxa) a ricoprire questa posizione.
Sotto, le prime immagini dei tre astronauti dopo il ritorno sulla Terra:
(Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post