Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

PRENDE IL VIA L’ESERCITAZIONE BOLD QUEST 2013 (BQ-13)

8 Giugno 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

Lunedì 10 giugno 2013 avrà inizio la fase operativa dell’esercitazione multinazionale ed interforze Bold Quest 2013 (BQ-13) che prevede l’impiego di componenti sia aeree che terrestri delle Forze Armate italiane presso il MCAS (Marine Corps Air Station) di Cherry Point (USA). La Bold Quest è una validazione operativa di nuove tecnologie legate principalmente al concetto operativo di survivability (sopravvivenza). In essa verranno appunto “provate” in uno scenario operativo che vede presenti le tre 3 componenti operative di cielo, mare e terra, le nuove tecnologie IFF (Identification Friend or Foe) e NGIFF (New Generation IFF). Questa tecnologia permette di riconoscere un assetto aereo, ma non solo, come friendly (amico) in modo inequivocabile anche in un contesto di forze amiche e nemiche estremamente promiscuo. La stessa tecnologia può essere applicata anche in modo inverso, ovvero in questo caso è la piattaforma aerea ad interrogare assetti sul terreno. L’interrogazione, che avviene in modo selettivo, riesce a determinare ad esempio se vi sia presenza di forze amiche. Questo tipo di azione rientra anche sotto il nome di ASID (Air to Surface IDentification).

Alla BQ-13 parteciperanno l’Australia, il Belgio, il Canada, la Danimarca, la Finlandia, la Francia, la Germania, la Gran Bretagna, l’Italia, la Norvegia, l’Olanda, gli Stati Uniti d’America e la Svezia. L’edizione 2013 della BQ-13 vede la Difesa partecipare con una delegazione composta da una componente dell’Aeronautica Militare (90 unità), una dell’Esercito Italiano (07 unità) ed una della Marina Militare (06 unità) e con la presenza di 1 velivolo C27J del Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare, 3 velivoli Tornado del 6° Stormo di Ghedi, 1 Radar Difesa Aerea (DADR – Deployable Air Defence Radar), 2 veicoli tattici leggeri VTLM Lince e 3 automezzi con a bordo il segmento terrestre per la designazione degli obiettivi (kit JTAC).

La fase di rischiaramento di uomini e mezzi ha visto impegnato il velivolo da trasporto strategico KC767A del 14° Stormo di Pratica di Mare che ha consentito, attraverso il rifornimento in volo durante il tragitto, la traversata oceanica ai velivoli Tornado del 6° Stormo di Ghedi impegnati nell’esercitazione. Il KC767A è stato, inoltre, impegnato nel trasporto di personale e mezzi della Difesa impegnati nell’esercitazione a conferma che Il velivolo KC767A rappresenta, per le Forze Armate Italiane, la soluzione per conferire un alto grado di mobilità agli assetti della Difesa, necessario per far fronte ai compiti assunti dal Paese nell’ambito delle coalizioni e degli scenari internazionali.

Le traversate oceaniche di velivoli prevedono anche una accurata assistenza da parte dei velivoli C130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa che sono stati impiegati come assetti SAR (Search And Rescue – Ricerca e Soccorso) durante i voli transoceanici dei caccia italiani. Considerando che il tempo massimo di sopravvivenza per una persona immersa in oceano aperto è di circa 50 minuti, il supporto fornito con il C130J, che segue la stessa rotta dei caccia, garantisce di raggiungere il luogo dell’eventuale incidente più rapidamente e di assistere tempestivamente il personale interessato. In sintesi, il C130J una volta localizzato il naufrago si predispone per il lancio della catena SAR. La catena è formata da una corda di 200 mt all’estremità della quale è fissato un gommone di salvataggio a gonfiaggio automatico, che servirà al naufrago come ricovero di sicurezza. Il sistema è in grado di lanciare la catena con una precisione inferiore ai 14 metri.

(Ufficio Stampa Aeronautica Militare)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Tags: 2013BOLDbq-13BQ13dei cacciadi praticail c130jl'esercitazionela catenapratica diprendeQueststormo di
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Finanziamenti alle “Low-cost”: bassi i prezzi dei biglietti, altissimo il … – Naviganti.org

Prossimo Articolo

Tre rotte Ryanair a Comiso, polemiche su sussidi regione Sicilia

Related Posts

Nav Canada stringe la cintura
 – Naviganti.org

Non sorprende … NAV Canada prende Flak dai controller – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
Dassault Falcon 6X prende il volo per la prima volta
 – Naviganti.org

Dassault Falcon 6X prende il volo per la prima volta – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
L’USAF prende in consegna il primo Textron AT-6E Wolverine
 – Naviganti.org

L’USAF prende in consegna il primo Textron AT-6E Wolverine – Naviganti.org

19 Febbraio 2021
1000
Sunwing Airlines prende in consegna due Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Sunwing Airlines prende in consegna due Boeing 737 MAX – Naviganti.org

4 Febbraio 2021
1000
Volotea : e’ ex Aeroflot il primo A320 – Naviganti.org

Volotea prende 5 A320 e 3 A319 usati – Naviganti.org

17 Gennaio 2021
1000
L’intelligenza artificiale prende il volo a bordo dell’aereo spia U-2 della US Air Force
 – Naviganti.org

L’intelligenza artificiale prende il volo a bordo dell’aereo spia U-2 della US Air Force – Naviganti.org

18 Dicembre 2020
1000
Prossimo Articolo

Tre rotte Ryanair a Comiso, polemiche su sussidi regione Sicilia

Discussion about this post

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Qatar Airways in allungo sul network leisure, da Phuket a Zanzibar – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città: appuntamento a Roma oggi e domani – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Sri Lanka: governo pronto a vendere la compagnia di bandiera – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.152)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante