Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
venerdì, Gennaio 15, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Presentato il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” a Catania

29 Marzo 2019
in Compagnie Aeree
3 min lettura

Presentato il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” a CataniaTempo di lettura: 3 minuti

Un progetto volto a rendere più facile, sicuro e confortevole il viaggio per chi è affetto da sindrome autistica. È stato presentato stamattina presso gli uffici direzionali della SAC “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”, un percorso dedicato ai soggetti affetti da DSA e di sostegno concreto alle loro famiglie.

La piattaforma nasce per agevolare le categorie svantaggiate attraverso percorsi dedicati, che permettono di limitare i possibili disagi dovuti ai rumori, alle luci e alle procedure di controllo e verifica, che potrebbero avere impatti negativi sulle persone affette da autismo.

Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, in merito all’avvio del progetto su Catania, ha commentato: “Obiettivo del progetto, iniziato nel 2015, è quello di contribuire a rendere l’infrastruttura aeroportuale fruibile da tutti gli utenti e garantire pienamente il diritto alla mobilità. L’aeroporto, infatti, diventa sempre più un luogo improntato ai valori di integrazione e accoglienza, a favore di tutti i cittadini”.

“Si tratta di un’iniziativa che l’aeroporto di Catania ha adottato con favore – commenta Nico Torrisi, AD SAC – e che sono certo si replicherà in tutti gli aeroporti d’Italia. È necessario, oltre che doveroso, mostrare sensibilità e vicinanza verso tutte le categorie, soprattutto quelle svantaggiate, e garantire la mobilità per tutti”.

Soddisfazione espressa anche da Vincenzo Fusco, direttore aeroportuale Enac Sicilia Orientale, che ha riconosciuto a tutta la squadra che SAC ha messo in capo per l’occasione grande partecipazione ed empatia: ”Per questo progetto, al quale Enac tiene moltissimo, possiamo proprio parlare di una vittoria di tutta la compagine aeroportuale. Sono certo che il programma dedicato ai soggetti affetti da autismo sarà molto apprezzato dalle famiglie che vivono questo problema”.

La campagna di sensibilizzazione, voluta e patrocinata da Enac, con la collaborazione di Assaeroporti e di alcune associazioni di categoria presenti sul territorio, ha lo scopo, dunque, di rendere l’esperienza di viaggio di chi è affetto da autismo, positiva e confortevole, attraverso una serie di misure adottate sia dalla famiglia che dagli operatori aeroportuali. A tal proposito, si potrà anche prenotare una visita all’interno dello scalo, in modo da verificare con anticipo quali disagi potrebbero sorgere e, quindi, porvi rimedio immediatamente.

Crescono in qualità, dunque, i servizi all’interno dell’aeroporto di Catania, dove negli anni l’assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta è aumentata in maniera esponenziale, facendo dello scalo etneo uno dei primi in Italia. “Noi lavoriamo alle direttive di Enac e da tempo assistiamo passeggeri con ridotta mobilità – evidenzia Giuseppe Interdonato, direttore qualità e gestione documentale SAC, amministratore unico SAC Service. Lo facciamo da anni, tanto che lo scalo catanese è uno degli aeroporti che registra i maggiori numeri, con circa 80.000 persone assistite solo nel 2018. Un servizio di reale sostegno al viaggiatore, molto apprezzato dalle famiglie”.

Ed è proprio questo l’aspetto su cui Enac ha puntato: il progetto, infatti, si inquadra proprio nell’ambito della tutela del passeggero con mobilità ridotta. “Occorre consentire a tutti il diritto alla mobilità – sottolinea Giovanna Laschena, vice direttore centrale economia e vigilanza aeroporti Enac – e gli aeroporti italiani stanno rispondendo alle sollecitazioni di Enac, tanto che in questi anni il progetto è stato esteso a 16 scali e ora, grazie a SAC, anche a Catania”.

Collaborazione, quella tra l’Ente nazionale aviazione civile e la società di gestione dell’aeroporto di Catania, su cui si sofferma anche Mark De Laurentiis, funzione organizzativa carta dei diritti e qualità dei servizi aeroportuali Enac. “Di fatto – afferma – anticipiamo l’esperienza che l’utente farà in aeroporto, facendo in modo che questi possa approcciarsi alla nuova realtà piena di colori, suoni e persone, nel modo migliore e più sicuro possibile. Familiarizzare con l’ambiente aumenta la consapevolezza e dunque la serenità del passeggero”.

In occasione della presentazione, i rappresentanti dell’ENAC hanno voluto ricordare il collega Giuseppe Daniele Carrabba, dirigente dell’Ente venuto a mancare alcuni mesi fa, che, tra l’altro, è stato il promotore del progetto Autismo e di altre iniziative a tutela dei passeggeri con disabilità e del loro diritto alla mobilità.

“Si tratta di un progetto articolato in più parti – spiega Valentina Genitori, psicologa dell’associazione Parentage – che permette di comprendere le necessità del soggetto autistico, che potrà dunque essere preparato in modo adeguato. In questo senso è fondamentale la rete messa in piedi tra istituzioni e associazioni, che consente di intervenire specificatamente per ogni tipo di patologia”.

Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito www.aeroporto.catania.it. “Dal nostro sito ufficiale – conclude Adele Villari, Responsabile qualità – può essere scaricato ogni contenuto e possono essere reperite le informazioni per richiedere assistenza o per poter prenotare la visita in aeroporto”.

(Ufficio Stampa ENAC)

L’articolo Presentato il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” a Catania proviene da MD80.it.


(Fonte: md80.it)

Tags: “AUTISMOAttraversoCatanial'aeroportoPresentatoprogettoViaggio
Condividi18Tweet11Whatsapp
Articolo Precedente

Blue Air e Alitalia ampliano la partnership in codeshare

Prossimo Articolo

Bombardier consegna un Global 7500 a Niki Lauda

Related Posts

L’aeroporto di Bergamo continua a espandersi – Naviganti.org

L’aeroporto di Bergamo continua a espandersi – Naviganti.org

13 Gennaio 2021
101
L’aeroporto di Bologna chiude il 2020 con un quarto dei passeggeri dell’anno precedente – Naviganti.org

L’aeroporto di Bologna chiude il 2020 con un quarto dei passeggeri dell’anno precedente – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
100
Ego Airways apre le vendite: da Catania e Forlì, fino alla Milano Bergamo-Roma – Naviganti.org

Ego Airways apre le vendite: da Catania e Forlì, fino alla Milano Bergamo-Roma – Naviganti.org

7 Gennaio 2021
105
Progetto aeroporto Antartide: piano e respingimento
 – Naviganti.org

Progetto aeroporto Antartide: piano e respingimento – Naviganti.org

6 Gennaio 2021
100
SkyUp Airlines nel 2021 a Napoli e Lamezia Terme. Allunga la stagione su Catania – Naviganti.org

SkyUp Airlines nel 2021 a Napoli e Lamezia Terme. Allunga la stagione su Catania – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
100
Iniziano i lavori per l’aeroporto internazionale Long Thanh del Vietnam
 – Naviganti.org

Iniziano i lavori per l’aeroporto internazionale Long Thanh del Vietnam – Naviganti.org

4 Gennaio 2021
100
Prossimo Articolo

Bombardier consegna un Global 7500 a Niki Lauda

Articoli recenti

  • Leonardo e l’Arma dei Carabinieri siglano accordo per la formazione degli anziani all’uso del digita… – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
  • SIA aumenta la liquidità con l’emissione di obbligazioni da $ 500 milioni – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
  • Emirates rimborserà 1,63 milioni di dollari per il bagaglio smarrito – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.194)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.083)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.372)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.