Reggio Calabria, Italia – “Le attuali circostanze non ci hanno agevolato”, spiega il presidente di Sogas Carlo Porcino
(WAPA) – La Provincia di Reggio Calabria e Sogas, società di gestione dell’aeroporto “Tito Minniti”, hanno presentato oggi, giovedì 19 dicembre 2013, due progetti per tentare di rilanciare lo scalo sullo Stretto.
I due provvedimenti riguardano il finanziamento di un nuovo contratto di servizio e l’istituzione dell’enoteca provinciale in due diversi settori dell’aerostazione (uno per la degustazione e l’altro per la vendita). Si tratta di un’iniziativa che, come spiegato dal presidente della Provincia Giuseppe Raffa, “Si prefigge la valorizzazione dei prodotti della nostra terra, il vino in particolare. Ancora una volta dimostriamo concreta vicinanza nei confronti del nostro aeroporto. Ci auguriamo che la stessa vicinanza venga attuata da altri enti ai quali spetta il dovere di garantire il diritto alla mobilità dei cittadini”.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte il presidente del consiglio di amministrazione di Sogas Carlo Porcino, gli assessori Mario Candito (Trasporti) e Gaetano Rao (Agricoltura) e il dirigente della Provincia Luigi Rubino.
“Sull’aeroporto -ha aggiunto Raffa– sentiamo una responsabilità sovraccaricata dall’inadempienza di altri enti presenti come soci della Sogas. Come Provincia, infatti, abbiamo pagato sia le quote di competenza della Regione Calabria sia quelle della Provincia di Messina che ancora oggi non hanno adempiuto ai proprio obblighi. Sul contratto di servizio abbiamo stanziato 220.000 Euro finalizzati alla valorizzazione del territorio”.
Dal canto suo Porcino ha sottolineato le criticità dovute al mancato trasferimento dei 9,5 milioni di Euro, somme già svincolate dall’Ente nazionale aviazione civile (Enac), nel contesto del finanziamento dei progetti dell’accordo di programma quadro (Apq) 2007-2013: “Nonostante la criticità della situazione, in particolare quella relativa ad Alitalia, la società di gestione sta portando avanti il progetto di rilancio dello scalo. Ma le attuali circostanze non ci hanno agevolato“, ha spiegato il presidente Sogas.
L’aeroporto di Reggio Calabria, intitolato all’aviatore reggino Tito Minniti, si trova a circa 5 km a sud del centro della città. Grazie a 571.694 passeggeri in transito (+1,9% rispetto al 2011), con 8223 movimenti aerei, l’anno passato è stato il 26° aeroporto italiano più trafficato. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post