Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Luglio 28, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

RIUNIONE A ROMA DEL COMITATO DELL’ICAO PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE NEL TRASPORTO AEREO: AVVIATA LA PROCEDURA FINALIZZATA ALL’ADOZIONE DELLO STANDARD SUL CO2

18 Marzo 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che da lunedì 14 a giovedì 17 marzo, presso la sede centrale di Finmeccanica, a Roma, si è tenuta la prima riunione dell’11° ciclo del Committee on Aviation Environmental Protection (CAEP), il Comitato per la protezione ambientale nel trasporto aereo che opera nell’ambito del Consiglio dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, e, in particolare, del gruppo di lavoro che si occupa dell’analisi tecnica delle emissioni gassose (CAEP-WG3). In apertura dei lavori l’ENAC ha evidenziato la ferma intenzione dell’Italia, attraverso l’ENAC stesso e Finmeccanica, oltre che di altre rilevanti realtà dell’industria nazionale, di contribuire con risorse specialistiche alle attività dei gruppi di lavoro ambientali nell’ICAO, l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Nazioni. L’ENAC, infatti, fa parte del Comitato CAEP fin dalla sua costituzione, nel 1983, con una propria delegazione di specialisti. Attualmente il numero dei membri effettivi aderenti al Comitato è di ventiquattro.

Il meeting di questa settimana a cui hanno partecipato 47 delegati provenienti da 13 Nazioni e da 6 organizzazioni internazionali, ha avuto come obiettivo principale quello di avviare le azioni necessarie derivate dall’importante accordo raggiunto a livello ICAO nel febbraio scorso per la definizione di uno standard internazionale che ponga un limite alle emissioni di CO2.

La procedura prevede, infatti, che le raccomandazioni del CAEP siano presentate alla Air Navigation Commission e al Consiglio per l’adozione del nuovo standard di emissioni di CO2, la cui emanazione formale è prevista per giugno e che verrà presentato alla 39a Assemblea Generale dell’ICAO in programma nel prossimo mese di settembre, che sarà, appunto, incentrata sui temi ambientali. L’Assemblea Generale rappresenterà l’occasione in cui tutti gli Stati si esprimeranno, impegnando i propri Paesi a sostenere l’importante contributo che l’aviazione civile darà per il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di pervenire alla crescita zero delle emissioni nel 2020. Lo standard che verrà emesso comporrà il volume III dell’Annesso XVI alla Convenzione di Chicago, interamente dedicato al contenimento di CO2.

I delegati presenti alla riunione hanno convenuto sulla necessità di accelerare le misure di implementazione dello standard e, al contempo, le azioni relative all’adozione di uno standard sul particolato, le polveri sottili gravemente nocive per la salute, la cui emanazione è prevista all’inizio del 2019, ovvero a conclusione dell’11° ciclo del CAEP.

(Ufficio Stampa ENAC)

Naviganti.org

Tags: AereoALL’ADOZIONEambientaleavviatacomitatoDELL’ICAOdelloFINALIZZATAproceduraProtezioneriunioneRomastandardTrasporto
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Monte dei Paschi azionista di Alitalia

Prossimo Articolo

Alitalia sceglie Sogaerdyn come handler a Cagliari

Related Posts

Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz
 – Naviganti.org

Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000

Roma Fiumicino : Aviapartner, 750 famiglie allo stremo – Naviganti.org

19 Marzo 2021
1000
SkyAlps decollerà da Bolzano a partire da giugno 2021 con i voli su Roma. Poi i charter estivi – Naviganti.org

SkyAlps decollerà da Bolzano a partire da giugno 2021 con i voli su Roma. Poi i charter estivi – Naviganti.org

10 Marzo 2021
1000
Air Austral ha effettuato un trasporto Covid-19 da Reunion – Naviganti.org

Air Austral ha effettuato un trasporto Covid-19 da Reunion – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

4 Marzo 2021
1000
United Airlines lavora con Archer Aviation per un aereo elettrico avanzato a corto raggio – Naviganti.org

United Airlines lavora con Archer Aviation per un aereo elettrico avanzato a corto raggio – Naviganti.org

10 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Alitalia sceglie Sogaerdyn come handler a Cagliari

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante