Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

ROLLS-ROYCE CONDIVIDE I PROGETTI DELLA PROSSIMA GENERAZIONE DEI SUOI MOTORI

1 Marzo 2014
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
ROLLS-ROYCE CONDIVIDE I PROGETTI DELLA PROSSIMA GENERAZIONE DEI SUOI MOTORI

Rolls-Royce ha condiviso i dettagli della sua prossima generazione di propulsori, che potrebbero essere pronti entro dieci anni, con decise innovazioni tecnologiche che trasformeranno le prestazioni. L’ azienda ha costruito una posizione di leadership tecnologica con la sua famiglia di motori Trent, l’ultimo dei quali, il Trent XWB, è il motore più efficiente al mondo in volo oggi. I motori Trent continueranno ad essere in servizio per i prossimi decenni, con 2.500 motori in servizio e più di 2.500 su ordinazione. Rolls-Royce è impegnata in una continua innovazione e, come parte di questo processo in corso, sta cercando di sfruttare il successo della famiglia Trent sviluppando due progetti di motori di nuova generazione.

Il primo progetto, Advance, offrirà almeno il 20 per cento di miglioramento nel consumo di carburante e nelle emissioni di CO2 rispetto alla prima generazione di motori Trent, e potrebbe essere pronto a partire dalla fine di questo decennio. Il secondo, UltraFan, che presenta un design geared con un innovativo variable pitch fan system, si basa su una tecnologia che potrebbe essere pronta per il servizio a partire dal 2025, e offrirà almeno il 25 per cento di miglioramento nel consumo di carburante e nelle emissioni rispetto alla stessa base.

Colin Smith, Rolls-Royce Director – Engineering and Technology, ha dichiarato: “Questi nuovi progetti sono il risultato dell’implementazione continua dei nostri programmi tecnologici. Essi sono progettati per fornire ciò che chiedono i nostri clienti costruttori di airframe e delle linee aeree riguardo quello di cui hanno bisogno: migliore efficienza nei consumi, affidabilità, performance ambientali”. Eric Schulz, Rolls-Royce, President – Large Civil Engines, ha detto: “Come innovatori, non possiamo mai stare fermi, anche quando abbiamo la posizione di leadership. I nostri orizzonti si estendono nei prossimi decenni e abbiamo accumulato una serie di nuove tecnologie per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Sono fiducioso che la nostra strategia di progettazione dei motori assicurerà la propulsione del futuro dell’aviazione globale”. Entrambi i modelli di motori sono il risultato dei continui investimenti in ricerca e sviluppo, pari a circa 1 miliardo di sterline l’anno, che Rolls-Royce attua attraverso il suo business aerospace e non-aerospace.

I progetti saranno caratterizzati da miglioramenti nell’architettura e nella tecnologia, tutti attualmente in una fase avanzata di sviluppo, che comprendono: una nuova architettura di base del motore, per fornire la massima efficienza nel consumo di carburante e basse emissioni; CTi Fan System, con fan blades carbon/titanium e un case in composito, che riduce il peso fino a 1.500 lb per aereo, l’equivalente di sette passeggeri in più a costo zero; componenti avanzati in compositi a matrice ceramica, resistenti al calore, che permettono di operare in modo più efficace con temperature in turbina più elevate; design geared, chiamato UltraFan, per fornire alte spinte in modo efficiente, per i motori high-bypass ratio del futuro. Inoltre Rolls-Royce ha sviluppato e testato tecnologie per sostenere il concept di motore Open Rotor, ed è intenzionata a svilupparlo, dato che dovrebbe una esserci chiara domanda di mercato per un prodotto del genere.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: CONDIVIDEdellaGENERAZIONEmotoriProgettiprossimaRollsRoycesuoi
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

SKYMARK AIRLINES DIVENTA IL PRIMO OPERATORE GIAPPONESE DELL’AIRBUS A330

Prossimo Articolo

AIR FRANCE RIAFFERMA IL SUO IMPEGNO SULLA BASE DI TOLOSA

Related Posts

ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO
 – Naviganti.org

Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO – Naviganti.org

30 Marzo 2021
1000
Viaggio tra le fioriture più belle della Valtellina – Naviganti.org

Viaggio tra le fioriture più belle della Valtellina – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Sterling Airways ha acquistato la Part 121 della Via Airlines – Naviganti.org

Sterling Airways ha acquistato la Part 121 della Via Airlines – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Guidare per l’uguaglianza all’interno della FAA
 – Naviganti.org

Guidare per l’uguaglianza all’interno della FAA – Naviganti.org

14 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
AIR FRANCE RIAFFERMA IL SUO IMPEGNO SULLA BASE DI TOLOSA

AIR FRANCE RIAFFERMA IL SUO IMPEGNO SULLA BASE DI TOLOSA

Discussion about this post

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.149)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante