ROMA: IL PIÙ GRANDE DRIVE-IN PER PROVE COVID-19 NELLA REGIONE LAZIO ATTIVATO DAL PRIMO SETTEMBRE AL PARCHEGGIO LONG STOP DELL’AEROPORTO DI FIUMICINO
CORONAVIRUS: IL PIÙ GRANDE DRIVE-IN PER TEST COVID-19 NELLA REGIONE LAZIO ATTIVATO DAL PRIMO SETTEMBRE AL PARCHEGGIO LONG STOP DELL’AEROPORTO DI FIUMICINO
Dal 1 settembre (a partire dalle ore 15) è attivo presso il parcheggio Lunga Sosta dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” il nuovo drive-in della Regione Lazio per eseguire i tamponi rapidi antigenici Covid-19.
La struttura, realizzata su un’area di circa 7.000 mq messa a disposizione da Aeroporti di Roma convertendo in 72 ore una porzione del parcheggio di Lunga Sosta, sarà gestita dalle Aziende Sanitarie della Regione Lazio e presidiata da personale medico e sanitario. personale paramedico della Croce Rossa Italiana. . Come nel caso della struttura sanitaria in funzione dal 16 agosto al Terminal 3 Arrivi, anche questa struttura è stata realizzata in tempi record grazie alla fattiva collaborazione tra Regione Lazio, Usmaf, Istituto Spallanzani, Croce Rossa Italiana e AdR.
La struttura, la più grande del Lazio, avrà sei presidi sanitari per il prelievo e potrà ospitare fino a 130 auto; sarà inoltre dotato di servizi igienici e sarà disponibile un servizio di ristorazione. Il drive-in rimarrà aperto sette giorni su sette con ampia copertura oraria. La nuova area dedicata ai test rapidi, accessibile a chiunque, è facilmente raggiungibile dall’autostrada Roma-Fiumicino grazie alla segnaletica stradale dedicata. Aeroporti di Roma, inoltre, informa i propri passeggeri, in arrivo o in partenza dall’aeroporto di Fiumicino che intendono usufruire del servizio, che è disponibile un servizio navetta da e per l’aeroporto: il collegamento sarà potenziato nelle ore serali per facilitare la fruizione del drive-in anche ai passeggeri in arrivo da Paesi attualmente sotto controllo che non effettuano le prove nella struttura operante al Terminal 3 Arrivi.
“Lavoriamo per la sicurezza di Roma e dell’intero Paese contrastando la diffusione del COVID-19. Un lavoro straordinario dei nostri operatori sanitari e della Croce Rossa Italiana” ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
“La Regione è impegnata in prima linea nel contrasto alla diffusione del virus e sta attuando un significativo rafforzamento della capacità di controllo già attiva nella Regione. Più sicurezza è garantita, più l’economia ricomincia. L’aeroporto di Fiumicino è un motore importante per l’economia del Paese ”afferma Alessio D’Amato, Assessore alla Salute della Regione Lazio.
(Fonte: ItaliaVola.com)