Roma, Italia – I due dirigenti potrebbero rimanere al loro posto fino alla conclusione dell’accordo con Etihad
(WAPA) – Non ci sono ancora conferme uficiali, ma secondo indiscrezioni è probabile che Gabriele Del Torchio e Roberto Colaninno, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Alitalia, resteranno temporaneamente alla guida del principale vettore aereo italiano, almeno fino alla fine delle trattative che dovrebbero portare Etihad Airways ad entrare nella struttura societaria della compagnia.
Ieri, nel frattempo, sono state depositate le liste dei candidati per il nuovo consiglio di amministrazione, che sarà nominato nel corso dell’assemblea dei soci in programma lunedì 13 gennaio. Il numero dei membri sarà ridotto dai 19 attuali a 13 o 11.
Le liste presentate sono state quattro: una del gruppo di azionisti guidato da Intesa Sanpaolo, una di Poste Italiane con Unicredit, una di Atlantia ed una di Air France. Al momento sembra probabile che nel nuovo cda trovi posto Antonio Percassi, imprenditore appena entrato in società, o un suo rappresentante. Intesa, Unicredit e Poste dovrebbero avere due consiglieri a testa, mentre Air France ed Atlantia avranno un posto.
Per quanto riguarda la presidenza, come detto, sembra probabile la riconferma a tempo di Colaninno, mentre per la sua succesisone circolano i nomi dell’ad di Poste Massimo Sarmi e dell’ex-ad di Alitalia Domenico Cempella (Naviganti.org).
Tutto è quindi rimandato al 13 gennaio, giorno nel quale Etihad Airways ha convocato una conferenza stampa, nella quale verranno probabilmente forniti dettagli sulla vicenda-Alitalia. In base alle ultime notizie disponibili, il vettore di Abu Dhabi punterebbe a diventare il primo azionista di Alitalia con il 49% delle azioni, grazie ad una iniezione di liquidità fino a 350 milioni di Euro. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post