Madrid, Spagna – Le aziende del Gruppo Eads offrono una dimostrazione positiva delle tecnologie che affronteranno le sfide poste dai flussi migratori e dai contrabbandieri
(WAPA) – I sistemi sviluppati dalle società del Gruppo Eads Airbus Military e Cassidian hanno avuto un ruolo chiave nella prima dimostrazione su larga scala di tecnologie per affrontare la crescente crisi dei flussi migratori e del contrabbando lungo le frontiere marittime europee.
Le due aziende, che presto uniranno le forze con Astrium nella risutrutturata Airbus Defence & Space, hanno effettuato una dimostrazione con un CN235 di Airbus Military, equipaggiato con il Fits (Fully Integrated Tactical System), sistema aereo senza pilota di Cassidian Atlante.
Volando sopra il Mar Mediterraneo, il CN235 della Guardia Civil spagnola ha rilevato e monitorato imbarcazioni sospette simulate e reali, e fornendo le immagini ed i dati risultanti in tempo reale per i responsabili della missione onshore, utili a decidere le azioni da intraprendere.
Operando dall’aeroporto di Almeria nel sud-est della Spagna – la prima volta che un Uas (Unmanned aerial system) è decollato da un aeroporto civile in Europa – l’Atlante ha mostrato come i sistemi aerei senza pilota possano essere integrati in una operazione di sorveglianza congiunta con il passaggio di dati ed immagini simulati ai controllori a terra. La capacità unica di Atlante di operare nello spazio aereo civile e la sua flessibilità operativa lo rendono il primo Uas tattico in grado di svolgere sia missioni civili che militari, anche in condizioni notturne.
Integrati con le informazioni raccolte da altre attività e condivisi da più Paesi, i risultati dell’operazione aiuteranno a spianare la strada a un sistema multi-nazionale per affrontare la povertà umana ed i costi sociali della migrazione illegale e dell’attività criminale marittima.
Il progetto quadriennale Perseus è il principale programma europeo per il controllo delle frontiere marittime, con un bilancio di 43,7 milioni di Eeuro nell’ambito del 7° Programma Quadro della Commissione Europea.
Oltre a fornire Atlante, Cassidian è responsabile per il coordinamento tecnico di tutto il progetto Perseus, garantendo la consegna di un sistema integrato e verificato, interoperabile per addestramento e dimostrazioni.
Per le prove di fine settembre, Airbus Military ha aggiornato l’apparecchiatura Fits su un CN235 della con un sistema di comunicazione satellitare avanzato compatibile con la banda larga Swift di Inmarsat; un nuovo collegamento dati ad alta velocità di Airbus Military, e una versione sicura del sistema marittimo di identificazione automatica (Ais). Queste funzionalità hanno integrato l’equipaggiamento standard per il rilevamento e l’analisi dell’aereo.
Agendo su informazioni raccolte dalla Guardia Civil, e allertato dal Centro di supporto missione Perseus, l’aereo e il suo equipaggio sono stati in grado di intercettare una piccola imbarcazione che simulava un vascello sospettoche si dirigeva verso la costa spagnola dal Marocco, come era previsto nell’esercizitazione.
Bernhard Gerwert, ceo designato della nuova Airbus Defence & Space, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti delle prestazioni tecniche e operative del CN235 , di Fits e di Atlante, che hanno contribuito a garantire il successo di questa prima grande dimostrazione su larga scala di Perseus”.
“Non vediamo l’ora di contribuire ulteriormente alla lotta contro la criminalità organizzata in mare e per trovare soluzioni alle sfide poste dai flussi migratori”. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post