Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Ryanair: dal mancato sorpasso di Alitalia ai passeggeri in calo?

14 Marzo 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

di Antonio Bordoni

Il pollo di Trilussa, l’esempio più celebre dell’inaffidabilità delle statistiche, rischia di dover cedere il posto al “sorpasso” di Ryanair nei confronti di Alitalia, una sorta di telenovela il cui sottotitolo potrebbe essere “sempre annunciato e mai avvenuto”. Anche prescindendo dall’anomalia di voler contare i passeggeri anziché i passeggeri-chilometro, ed anche ignorando la differenza tra biglietti venduti e passeggeri trasportati, ogni anno si assiste a un balletto di cifre, smentite e correzioni che lascia perplessi. E che – ma lo vedremo alla fine – forse nasconde il fatto più eclatante.
L’inizio della telenovela si può far risalire al 18 novembre 2009, quando Michael O’Leary promette che il 2010 sarebbe stato l’anno del sorpasso su Alitalia. In data 26 luglio 2011, presentando i conti dell’anno precedente l’a.d. del vettore irlandese corregge il tiro: «già nel 2010 abbiamo trasportato 23,3 milioni di passeggeri da e per l’Italia rispetto ai 23,4 milioni trasportati da Alitalia.». O’Leary glissa sull’errata previsione, ma il sorpasso non è avvenuto. Secondo O’Leary la possibilità resta sempre dietro l’angolo: «quest’anno ne porteremo 25 milioni», aggiunge parlando al 2011 in corso.
Quando si tirano le somme dell’anno, Ryanair “spara” il suo dato: 28 milioni di passeggeri trasportati da/per l’Italia, superando un’Alitalia che ne ha portati 25 milioni. La forbice fra le due cifre è tanto ampia che l’ENAC si sente costretta a precisare che non c’è stato alcun sorpasso. Secondo i dati dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile Ryanair aveva portato 22.114.392 passeggeri e Alitalia 25.896.582. Ryanair non contesta la precisazione e si scusa, sia pur mettendola sul comico con la battuta che i responsabili dell’errore «saranno torturati».
Si giunge così al più recente comunicato di questi giorni riferito ai dati del 2012, nel quale – con una “variante sul tema” – Ryanair comunica di aver superato Alitalia trasportando 22.900.000 passeggeri contro i 22,3 milioni della concorrente. Un dato vero solo a patto di escludere dal totale Alitalia i due milioni di passeggeri della controllata Air One. Il dato del gruppo Alitalia resta quindi circa 1,4 milioni di passeggeri superiore a quello Ryanair.
Il tentativo di annunciare a tutti i costi un sorpasso fantasma richiama gli ectoplasmi che aleggiano nei castelli d’Irlanda, verso i quali O’Leary potrebbe avere un debole, ma di certo la sequenza di annunci surreali sta assumendo toni sempre più grotteschi.
La vera notizia potrebbe però essere un’altra. Incolonnando i dati diffusi negli ultimi tre anni emerge un particolare sfuggito alla stampa generalista impegnata a dar conto della battaglia a colpi di comunicati stampa. Ma ricapitoliamo: nel 2010 Ryanair comunica di aver portato 23,3 milioni di passeggeri; nel 2011 Ryanair ne annuncia 28 ma deve scendere a 22,1; nel 2012 i passeggeri sono stati 22,9 milioni. In altre parole, lavorando sui soli dati ufficiali della low cost irlandese, Ryanair ha raggiunto il picco di traffico in Italia nel 2010 e negli ultimi due anni il numero di passeggeri da/per l’Italia è diminuito. Alla faccia del sorpasso, direbbe Totò.

(Fonte: Dedalonews)

Tags: Alitaliacalodedalonews il pollo di trilussa ryanairlista passeggerilista passeggeri ryanairmancatopasseggeriRyanairsede legale ryanair dublinosorpasso
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

La polizia indiana lancio sonda assoluto di AW101 affare

Prossimo Articolo

Easa: Patrick Ky nominato quale nuovo direttore esecutivo –

Related Posts

Airbus lancia l’app “Tripset” per facilitare il viaggio dei passeggeri – Naviganti.org

Airbus lancia l’app “Tripset” per facilitare il viaggio dei passeggeri – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
easyJet amplia la sua offerta di voli per i passeggeri che viaggiano da e per la Sardegna con quattro nuove rotte

 – Naviganti.org

easyJet amplia la sua offerta di voli per i passeggeri che viaggiano da e per la Sardegna con quattro nuove rotte – Naviganti.org

24 Marzo 2021
1000
La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
SARDEGNA |  Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”

 – Naviganti.org

ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni” – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Easa: Patrick Ky nominato quale nuovo direttore esecutivo -

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Textron Aviation consegna il primo Cessna SkyCourier di FedEx – Naviganti.org 14 Maggio 2022
  • L’aeroporto di Gatwick espande la connettività al Canada durante l’estate – Naviganti.org 14 Maggio 2022
  • Garuda Indonesia ha chiesto ancora una volta di differire il pagamento del debito – Naviganti.org 14 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.140)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.048)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante