Dubai, Emirati Arabi Uniti – Per i modelli A-380, A-330/200F, A-350XWB ed A-320neo
(WAPA) – Al Salone aeronautico di Dubai, Airbus annuncia di aver siglato un ordine per 50 aerei A-380 con Emirates, un ordine fermo per 5 A-330/200F con Qatar Airways ed un ordine fermo per 50 A-350XWB, 36 A-320neo ed un aereo A-330/200F con Etihad Airways.
Emirates
Emirates, vettore con base a Dubai ha siglato un ordine aggiuntivo per 50 A-380, confermando così la forte domanda del Medio Oriente per gli aeromobili di grande capacità, necessari per rispondere a una crescita del traffico superiore alla media. L’ordine è stato siglato nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso il Salone aeronautico di Dubai alla presenza dello sceicco Ahmed Bin Saeed Al-Maktoum, Chairman e ceo di Emirates Airline and Group e di Fabrice Brégier, presidente e ceo di Airbus.
Qatar Airways
Qatar Airways ha siglato un ordine fermo per 5 nuovi A-330/200F (versione cargo). Questi nuovi aeromobili opereranno all’interno del network in rapida espansione del vettore, che conta servizi cargo dedicati per oltre 40 rotte. L’ordine comprende anche opzioni per 8 ulteriori A-330/200F, che portano questo ordine ad un valore potenziale di oltre 2,8 miliardi di dollari a prezzi di listino per il totale dei 13 velivoli. Questi andranno ad aggiungersi ai tre A-330/200F già operativi presso il vettore dal 2013.
Etihad Airways
Etihad Airways, compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato un ordine fermo per 50 A-350XWB (con motori Trent XWB di Rolls-Royce), 36 A-320neo ed un A-330/200F nell’ambito della propria strategia di modernizzazione della flotta. L’accordo è stato siglato ieri da James Hogan, ad di Etihad Airways e da Fabrice Brégier, presidente e ceo di Airbus.
L’ordine comprende 40 A-350/900, 10 A-350/1000, un A-330/200F, 26 A-321neo e 10 A-320neo. Etihad opera attualmente una flotta di 23 aeromobili della famiglia A-320, 25 A-330 ed 11 A-340. I nuovi aeromobili si integreranno perfettamente nella flotta di velivoli a lungo raggio del vettore, portando efficienza operativa e riduzione dei costi. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post