Hawthorne, Usa – L’operazione fornirà supporto al più grande programma spaziale di sempre del Paese nord-americano
(WAPA) – L’azienda aerospaziale statunitense Space Exploration Technologies (SpaceX) si è aggiudicata un contratto di lancio di MacDonald, Dettwiler and Associates (Mda), che supporterà il più grande programma spaziale mai progettato in Canada, portando in orbita tre satelliti che costutuiranno la Radarsat Constellation Mission (Rcm) su un razzo Falcon 9 nel 2018.
“SpaceX apprezza la fiducia di Mda nella nostra capacità di trasportare i loro satelliti in modo sicuro ed affidabile. Speriamo ci siano molti altri accordi con loro”, ha commentato Gwynne Shotwell, presidente e direttore operativo di SpaceX.
La prossima missione di SpaceX, fissata a settembre, sarà il lancio per l’agenzia spaziale canadese di un satellite per lo studio del Sole denominato Cassiope, da un nuovo complesso di lancio alla Vandenberg Air Force Base in California.
Rcm è un insieme di tre satelliti che supporterà le necessità del Canada in tema di sorveglianza marittima, gestione delle calamità e monitoraggio dell’ecosistema: la missione si baserà sui risultati ottenuti da Radarsat-1 e Radarsat-2.
Fondata nel 2002 da Elon Musk, imprenditore americano cresciuto in Sud Africa, SpaceX si occupa di progettazione, costruzione e lancio di razzi e navicelle spaziali. Pur essendo un competitor relativamente nuovo nel settore, l’azienda di Hawthorne ha tra i suoi clienti operatori si sistemi di comunicazione satellitare come Iridium , Intelsat SA, Orbcomm, SES, Asia Satellite Telecommunications di Hong Kong e l’israeliana Space Communication Ltd.
L’azienda ha inoltre in corso un contratto da 12 voli cargo per la stazione spaziale internazionale del valore di 1,6 miliardi di dollari, e l’agenzia spaziale statunitense ha anche investito altri 525 milioni di dollari per il miglioramento del razzo Falcon 9 e della capsula Dragon per il trasporto di esseri umani. (Naviganti.org)
(0092)