Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Test finali sul satellite europeo Bepi Colombo

7 Luglio 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A
Aerospazio
11:27 – venerdì

Test finali sul satellite europeo Bepi Colombo

Roma, Italia – In attesa della missione 2018 per l’esplorazione di Mercurio

24903

(WAPA) – Il satellite europeo Bepi Colombo è in fase di ultimazione dei test finali in configurazione di lancio prima di essere spedito, a marzo prossimo, presso la base di Korou, in Guyana francese, da dove è previsto ad ottobre 2018.
Costruito da Airbus Defence and Space in qualità di prime-contractor e Thales Alenia Space (Tas), joint-venture between Thales 67% e Leonardo 33%, in qualità di sottocontraente principale, il satellite è responsabile dell’assemblaggio, integrazione e test (Ait).
Tas ha recentemente completato le ultime prove acustiche e di vibrazione presso il centro Estec nei Paesi Bassi, permettendo di qualificare l’intero satellite in configurazione di lancio, dimostrando una rispondenza alle sollecitazioni strutturali previste durante il lancio con il vettore Ariane 5.
E’ la prima missione europea alla scoperta di Mercurio, il più piccolo e meno esplorato pianeta del sistema solare. Quando arriverà sulla superficie di Mercurio nel 2025, il satellite sopporterà temperature di oltre 350°C. Fornirà dati durante la missione che durerà nominalmente un anno, con possibile estensione di un altro. Attualmente il satellite è compost da due spacecraft: il Mercury Planetary Orbiter (Mpo) ed il Mercury Magnetospheric Orbiter (Mmo). E’ una missione congiunta tra l’Agenzia spaziale europea (Esa) e l’agenzia spaziale giapponese (Jaxa), sotto la leadership dell’Esa.
Thales Alenia Space è parte del Core Team di Bepi Colombo coordinando un team industriale di 35 aziende europee nell’ambito del suo workpackage. In particolare è responsabile dei sistemi di telecomunicazione, controllo termico, distribuzione della potenza elettrica, della integrazione e prove del satellite completo e del supporto alla campagna di lancio. L’azienda inoltre sviluppa direttamente il transponder in banda X e Ka, i computer di bordo, la memoria di massa e l’antenna ad alto guadagno. Questa parabola di 1,1 m di diametro, evoluzione dell’antenna realizzata per la missione Cassini-Huygens per lo studio di Saturno, servirà per comunicare con la Terra ed eseguire l’esperimento di radio scienza More (Mercury Orbiter Radioscience Experiment).
Anche l’Agenzia spaziale italiana, attraverso la comunità scientifica, contribuisce in maniera rilevante alla missione con la realizzazione di ben 4 di 11 strumenti scientifici, incluso l’esperimento di radioscienza More e dell’accelerometro ad alta sensibilità Isa sviluppati da Thales Alenia Space e di Simbio-Sys, un sistema integrato di osservazione e caratterizzazione della superficie di Mercurio realizzato da Leonardo. Quest’ultima ha fornito inoltre anche i sensori d’assetto che guideranno la sonda dell’Esa durante il suo viaggio nell’interno del sistema solare. (Avionews)
(006)

170707112759-1205632
(World Aeronautical Press Agency – 07-Lug-2017 11:27)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: BepiColomboeuropeofinalisatellitetest
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

AUSTRIAN AIRLINES ANNUNCIA I VOLI VERSO CITTA’ DEL CAPO E TOKYO

Prossimo Articolo

Austria to retire Eurofighter Typhoons from 2020

Related Posts

Il passaporto vaccinale europeo probabilmente dal 15 giugno – Naviganti.org

28 Marzo 2021
1000
I modelli CRAIC CR929 sono sottoposti a test di progettazione dell’estremità alare
 – Naviganti.org

I modelli CRAIC CR929 sono sottoposti a test di progettazione dell’estremità alare – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
dal dispatcher di volo al sito di test Covid
 – Naviganti.org

dal dispatcher di volo al sito di test Covid – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Emirates finalmente installa la cabina Premium sull’ammiraglia A380
 – Naviganti.org

Emirates ordina al personale di vaccinare o pagare per i test COVID-19 – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Loganair a Parma per il rugby europeo – Naviganti.org

Loganair a Parma per il rugby europeo – Naviganti.org

6 Marzo 2021
1000
L’aereo completamente elettrico Rolls-Royce completa i test di rullaggio
 – Naviganti.org

L’aereo completamente elettrico Rolls-Royce completa i test di rullaggio – Naviganti.org

1 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Austria to retire Eurofighter Typhoons from 2020

Articoli recenti

  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Ana torna sulla Tokyo Narita-Honolulu con l’A380 “Flying Honu” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.147)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante