Roma, Italia – Approvato l’emendamento 25-bis al “Decreto del fare”
(WAPA) – È ormai ufficiale: sarà Torino la sede dell’Authority dei Trasporti.
Questa lavorerà presso un ex-stabilimento dell’Anas in via Talucchi. La scelta della sede, insieme alla decisione definitiva sul trasferimento dell’Authority nel capoluogo piemontese, è arrivata nel cuore della notte, tra il 2 e il 3 agosto, dopo una lunga riunione della commissione Bilancio della Camera.
L’emendamento che assegna a Torino tale compito è stato approvato per un solo voto positivo: parere favorevole è stato espresso da Pd, Scelta civica e Lega Nord; Pdl e Sel si sono astenuti, mentre il Movimento 5 stelle ha votato contro.
Passa così il provvedimento 25-bis, che recita: “La sede dell‘Autorità è individuata in un immobile di proprietà pubblica nella città di Torino, laddove idoneo e disponibile, con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro il termine del 31 dicembre 2013″.
L’emendamento è stato approvato come modifica del cosiddetto decreto-legge “Del fare”. Inizialmente questo intervento legislativo, richiesto da Regione, Provincia e Comune di Torino con il supporto di 75 firme provenienti da diversi schieramenti politici, era stato inserito nel decreto-legge lavoro, ma in seguito alla deliberazione del presidente del Senato Piero Grasso, che ha ritenuto opportuno discuterlo nell’ambito del “Decreto del fare”, è stato successivamente inserito nel decreto 76/2013.
Soddisfazione è stata espressa dai principali rappresentanti della politica locale. Il sindaco di Torino Piero Fassino ha definito la decisione “Un successo dovuto all’impegno determinato dei parlamentari del Piemonte con il sostegno delle istituzioni e dell’intera società piemontese e torinese. Un impegno che adesso deve continuare perché il pronunciamento parlamentare venga recepito dal governo”.
L’ipotesi di Torino come sede dell’Authority era stata caldeggiata anche dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che l’aveva sostenuta pubblicamente sottoscrivendo la volontà espressa dal governatore piemontese Roberto Cota, altro importante fautore della scelta della città piemontese come sede dell’Authority dei Trasporti (Naviganti.org).
(Avionews)
(00500)
Discussion about this post