Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Tragedia a Roma-Fiumicino (2): WAPA intervista … –

13 Novembre 2012
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

14666

(WAPA) – La tragedia accaduta all’aeroporto di Roma-Fiumicino, nella quale ha perso la vita un dipendente di Aviapartner () sta ovviamente suscitando forti reazioni, a partire dallo sciopero indetto oggi per tutti i lavoratori addetti all’handling nel più trafficato scalo italiano.

Sull’argomento WAPA ha intervistato i rappresentanti delle principali sigle sindacali italiane. Pur precisando che le responsabilità dell’accaduto sono ancora tutte da accertare, in generale viene posto l’accento sui pesanti carichi di lavoro ai quali sono sottoposti i lavoratori negli aeroporti italiani: “È ancora presto per parlare di responsabilità -fanno sapere da Fit-Cisl- che dovranno essere accertate in sede d’indagine: non abbiamo alcuna certezza e non possiamo dire di chi sia la colpa. Ma noi siamo intervenuti più volte sul fatto che la riduzione di personale possa creare problemi in relazione alla qualità del servizio. Si tratta di un problema generalizzato, non solo di AdR. Non appena saranno accertate le responsabilità serviranno scelte adeguate: noi crediamo che in questo momento ci sia un’eccessiva pressione su tutto il ciclo del lavoro nel trasporto aereo”.

“Noi possiamo dire -sostiene Antonio Cepparulo di Filt-Cgil- che non è il primo incidente di questo tipo: da 2/3 anni a quest parte stanno accadendo diversi episodi del genere in questo settore, spesso dovuti a ritmi sempre più esasperanti. C’è una rincorsa al ribasso dei prezzi, e quindi le società di handling per competere in una concorrenza selvaggia cercano di risparmiare sul costo del lavoro. Ad esempio, laddove per fare un servizio di carico e scarico ci vogliono quattro persone ne mettono tre, dove ce ne vogliono tre ne mettono due e così via”.

Anche Cepparulo mette l’accento su quelle che dovranno essere le misure da adottare per evitare che tragedie come questa si ripetano: “Negli aeroporti italiani si finisce per lavorare in condizioni inaccettabili e deve far riflettere tutti, a partire dalle organizzazioni sindacali che devono essere attente alle condizioni dei lavoratori, ma deve far riflettere anche le autorità di controllo, come l’Enac, e le società di gestione aeroportuale. Il controllo sui mezzi utilizzati dev’essere più efficace. Al di là delle responsabilità, che verranno accertate dalla magistratura, ci vuole un’analisi su come si opera negli aeroporti”.

Sulla stessa lunghezza d’onda si trova Antonio Amoroso di Cub Trasporti: “Purtroppo è una tragedia un po’ annunciata, perché da tempo si registra un aumento degli infortuni sul lavoro in questo settore: un incidente analogo è successo qualche mese fa a Milano-Malpemnsa, ed in quel caso solo per miracolo il lavoratore non è morto. È una situazione allarmante: la concorrenza aumenta, ed è perlopiù giocata sulla contrazione del costo del lavoro e degli altri costi, tra i quali quelli della sicurezza dei lavoratori e sui macchinari, ed i rischi di incidente si amplificano. I carichi di lavoro sono diventati davvero insostenibili, ed è per questo motivo che abbiamo indetto lo sciopero del 30 novembre”.

Cub Trasporti potrebbe costituirsi parte civile nel processo, qualora venissero accertati particolari profili di responsabilità per l’incidente: “Lo diamo per scontato, sosterremo la famiglia nella battaglia legale, anche coinvolgendo le responsabilità stesse della Comunità europea, che a nostro avviso in questo settore sono enormi”. ()
(0092)

121112161426-1147230
(World Aeronautical Press Agency – 12-Nov-2012 16:14)

(Fonte: WAPA)

Tags: giorgio monziincidente fiumicinointervistaintervista lavoratori fiumicinomonzi giorgio romaRoma/FiumicinoTragediaWAPA
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Boeing: consegnato primo 787 a Qatar

Prossimo Articolo

Via Alitalia dai cieli del Nord

Related Posts

Ego Airways vola a Crotone con il SSC Napoli – Naviganti.org

Ego Airways : intervista a “20-21 Il Turismo della Sera” – Naviganti.org

30 Gennaio 2021
1000
Il team forense supporta la risposta continua del Canada alla tragedia PS752 dell’Ucraina
 – Naviganti.org

Il team forense supporta la risposta continua del Canada alla tragedia PS752 dell’Ucraina – Naviganti.org

5 Ottobre 2020
1000
RED BULL AIR RACE, INTERVISTA A DARIO COSTA

RED BULL AIR RACE, INTERVISTA A DARIO COSTA

17 Febbraio 2018
1000

Vettori aerei. Qatar Airways incrementa capacità e frequenze su Roma-Fiumicino

2 Novembre 2017
1000
Aerei. Alitalia. Intervista AVIONEWS a Francesco Staccioli (Usb) – VIDEO

Aerei. Alitalia. Intervista AVIONEWS a Francesco Staccioli (Usb) – VIDEO

25 Luglio 2017
1000
Valorizzare oltre 400 elicotteri dismessi (2): AVIONEWS intervista Anselmino, direttore generale di …

Valorizzare oltre 400 elicotteri dismessi (2): AVIONEWS intervista Anselmino, direttore generale di …

17 Giugno 2017
1000
Prossimo Articolo
Via Alitalia dai cieli del Nord

Via Alitalia dai cieli del Nord

Discussion about this post

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.149)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante