Manila, Filippine – Radar e torre di controllo distrutti a Tacloban
(WAPA) – L’autorità per l’aviazione civile delle Filippine (Caap) ha comunicato che i dieci aeroporti che erano stati chiusi a causa del tifone Yolanda sono stati riaperti lunedì 11 novembre 2013 al traffico aereo: si tratta degli scali di Roxas, Caticlan, Legazpi, Iloilo, Romblon, Surigao, Kalibo, Masbate, Dumaguete e Busuanga.
L’aeroporto di Tacloban può gestire un numero di voli molto limitato, e può al momento essere utilizzato solamente da aerei di dimensioni ridotte (prevalentemente aeromobili destinati al supporto umanitario), dal momento che le strutture di comunicazione, la torre di controllo e l’equipaggiamento radar sono stati distrutti dal tifone. Anche il terminal risulta essere gravemente danneggiato.
“Informiamo il pubblico viaggiante che, per quanto desideriamo tornare alle normali operazioni, il terminal dell’aeroporto è stato totalmente danneggiato, e stiamo costruendo un’aerostazione temporanea per soddisfare le necessità dei passeggeri”, ha affermato il direttore generale di Caap William Otchkiss, che ha aggiunto che saranno necessari giorni, se non settimane, per permettere allo scalo di gestire nuovamente aerei più grandi.
Cebu Pacific, insieme a Philippine Airlines ed alla sua sussidiaria Pal Express hanno comunicato che cominceranno ad operare i propri voli su Tacloban via Cebu, per supportare i passeggeri i cui voli sono stati cancellati a causa del tifone. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post