Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Trasporto aereo. Filt Cgil: mobilitazione per chiedere confronto a … – Naviganti.org

21 Settembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

Roma, Italia – La convocazione chiesta dai sindacati ai ministeri interessati ed all’Enac

15381

(WAPA) – “La convocazione per la ripresa del tavolo di confronto istituzionale per il coordinamento e la gestione dell’emergenza del trasporto aereo italiano”. La chiedono unitariamente le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti ai ministeri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti ed all’Enac (Ente nazionale aviazione civile), annunciando “Fin da ora l’apertura di una vertenza nazionale del settore e la mobilitazione generale di tutte le lavoratrici e lavoratori del trasporto aereo”.

“Da tempo -spiegano nella lettera i sindacati- sul tema è aperto un confronto istituzionale che a fasi alterne e con impegno intermittente ha attraversato diverse legislature. Ultimo in ordine di tempo, il tavolo presso il ministero dello Sviluppo Economico dei Trasporti e delle Infrastrutture, coordinato dal sotto-segretario Improta nella scorsa legislatura. Il Governo -ricordano Filt, Fit, Uilt e Uglt- è formalmente impegnato al proseguimento del confronto mentre le parti hanno dato luogo alle iniziative definite al tavolo sopra richiamato.

Da ultimo l’avvio del negoziato per la stipula del contratto del trasporto aereo mai definito prima, che ha visto le parti sottoscrivere lo scorso 2 agosto la parte generale del Ccnl. L’accordo è di notevole importanza e segna una grande novità, ma l’industria del trasporto aereo italiano oltre alla regolazione contrattuale, ha urgente bisogno di un piano nazionale”.

Secondo quanto scrivono le organizzazioni sindacali il settore “Ha immediato bisogno dell’impegno di tutti e di un intervento legislativo e regolatorio per una fase progettuale di politica industriale, per l’avvento di un ‘Sistema nazionale’ regolato e per la messa a disposizione di uno strumento di ammortizzazione sociale adeguato a gestire la profonda fase di ristrutturazione in corso che allo stato riguarda già circa diecimila addetti e che potrebbe allargarsi ad altrettanti nel corso del prossimo biennio”.

“Siamo infatti -scrivono le organizzazioni sindacali- alla vigilia di eventi che si preannunciano gravi e di dimensioni ingestibili sul fronte delle ricadute occupazionali. I vettori sia Alitalia che Meridiana, le aziende di handling aeroportuale, tutte le aziende di manutenzione aeronautica e diverse società di gestione hanno avviato o stanno per avviare ulteriori progetti di ristrutturazione. Ciò sta per determinare una crisi occupazionale ingestibile a fronte della intervenuta legge 92 (Fornero) che ha privato il settore della leva fondamentale degli ammortizzatori sociali che, fino ad oggi, hanno permesso di contenere gli effetti dirompenti della crisi. Il disagio profondo -sottolineano infine nella lettera i sindacati- rischia di sfociare a breve nella disperazione del sistema, delle aziende e degli addetti, agganciando alla crisi la messa in discussione dell’ordine pubblico”. (Naviganti.org)
(006)

Naviganti.org

Tags: AereoCgil.chiedereconfrontoFiltmobilitazionenaviganti.orgTrasporto
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Alitalia: Venezia-Tokio da aprile 2014

Prossimo Articolo

Rolls-Royce e Utc rinunciano a partnership per lo sviluppo di un … – Naviganti.org

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Rolls-Royce e Utc rinunciano a partnership per lo sviluppo di un ... - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • L’Airshow della costa centrale australiana affascina le folle – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • AirBaltic assume altri 120 piloti e chiude in crescita il mese di aprile – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Air Europa amplia il network estivo con la ripresa dei voli per Alghero e Atene – Naviganti.org 18 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.161)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.054)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante