Ginevra, Svizzera – 930 milioni in più rispetto al 2012
(WAPA) – Iata (International Air Transport Association) ha pubblicato le previsioni per il periodo 2013-2017 che mostrano come le compagnie aeree si aspettino un aumento pari al 31 % nel numero di passeggeri tra il 2012 ed il 2017. Entro il 2017 è previsto che il numero totale dei passeggeri aumenti a 3,91 miliardi, un incremento di 930 milioni di passeggeri rispetto ai 2,98 miliardi trasportati nel 2012.
“Iata Airline Industry Forecast 2013-2017” è una prospettiva di consenso per la crescita dei passeggeri a livello di sistema. La domanda dovrebbe espandersi in media del 5,4% con il tasso di crescita annuale composto (Cagr, Compound Annual Growth Rate) tra il 2013 ed il 2017. In confronto, la crescita globale dei passeggeri è aumentata del 4,3% Cagr tra il 2008 ed il 2012, riflettendo in larga misura l’impatto negativo della crisi finanziaria mondiale del 2008 e la recessione. Tra i nuovi passeggeri, circa 292 milioni che saranno trasportati su rotte internazionali e 638 milioni su quelle domestiche.
Le economie emergenti del Medio Oriente e dell’Asia-Pacifico vedranno la più forte crescita internazionale di passeggeri con Cagr del 6,3% e del 5,7%, seguita da Africa e da America Latina, con un Cagr pari al 5,3% ed al 4,5%.
Gli itinerari all’interno o collegati alla Cina saranno il singolo ed ampio fattore di crescita, pari al 24% dei nuovi passeggeri durante il periodo di previsione. Dei 227,4 milioni di passeggeri supplementari, 195 milioni saranno domestici e 32,4 milioni internazionali.
La regione Asia-Pacifico (compresa la Cina) prevede che aggiungerà circa 300 milioni di passeggeri entro la fine dell’attuale previsione. Di questi, circa 225 milioni (o il 75%) saranno passeggeri nazionali.
Gli Usa, con 677,8 milioni di passeggeri nazionali nel 2017, continuerà ad essere il più grande mercato unico per i passeggeri interni, anche se ne aggiungerà solo 70 milioni nel periodo in previsione (2,2% Cagr). Questo dato riflette la maturità del mercato. La Cina è saldamente al secondo posto (487,9 milioni di passeggeri nel 2017, 10,2% Cagr). Gli Stati Uniti reclameranno il primo posto della Germania per i passeggeri internazionali entro la fine del periodo di previsione. Il Paese europeo aggiungerà 27,2 milioni di passeggeri a 149,4 milioni nel 2012 (3,4% Cagr), mentre gli Usa aggiungeranno 28,2 milioni di passeggeri internazionali, passando da 149,3 milioni nel 2012 a 177,5 milioni nel 2017 (3,5% Cagr). (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post