Ginevra, Svizzera – L'”Agm e summit mondiale” si svolgeranno a Doha ai primi di giugno
(WAPA) – Iata (International Air Transport Association) ha annunciato i risultati globali del mese di marzo riguardanti il traffico-passeggeri che mostrano una moderazione del ritmo di crescita della domanda. Il totale espresso in Rpk (Revenue Passenger Kilometer) è aumentato del 3,1% rispetto allo stesso mese del 2013. Anche se questo dato ha rappresentato un rallentamento rispetto all’aumento pari al 5,6% del traffico year-over-year, la crescita di quello complessivo per il primo trimestre del 2014 è stata del 5,6%, che è un lieve miglioramento rispetto alla crescita complessiva del 5,2% raggiunta nel 2013.
Mercati internazionali
Il traffico-passeggeri internazionale è salito del 2,6%, un significativo rallentamento paragonato alla crescita del 5,4% del mese di febbraio. La capacità è cresciuta del 5,5% e il fattore di carico è sceso di 2,3 punti percentuali al 78,0%. La maggior parte delle regioni ha registrato un rallentamento dei tassi di crescita anno su anno.
Mercati nazionali
La crescita dei mercati interni è stata rallentata nel mese di marzo, in aumento del 4,0% su un anno fa, rispetto al 5,8% di febbraio, ma c’è stata una variazione significativa tra i più grandi mercati. Con una capacità pari al 4,9%, il fattore di carico è scivolato di 0,8 punti percentuali all’80,5%.
L’incremento è stato particolarmente forte nelle economie in via di sviluppo di Brasile, Giappone e Russia: tutti e tre i Paesi registrano aumenti a due cifre nella domanda rispetto al periodo di un anno fa.
Conclusioni
La scorsa settimana, Atag (Air Transport Action Group) ha reso nota la nuova ricerca confermando il ruolo importante del trasporto aereo nel guidare la crescita economica. Lo studio è stato condotto da Oxford Economics in Aviation di Atag: la pubblicazione “Benefits Beyond Borders” mette in evidenza che il trasporto aereo a livello globale supporta oltre 58 milioni di posti di lavoro e circa 2,4 trilioni di dollari in attività economica (pari al 3,4% del Pil mondiale).
Infine, la comunità aeronautica mondiale si riunirà a Doha, in Qatar, in occasione dell'”Annual General Meeting and World Air Transport Summit” che si svolgerà dal primo al 3 giugno prossimo. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post