Sydney, Australia – La compagnia potrebbe cedere il proprio terminal all’aeroporto di Melbourne
(WAPA) – La scorsa settimana sono emerse delle indiscrezioni secondo le quali Qantas sarebbe stata in procinto di licenziare 3000 dipendenti e di effettuare una ridefinizione del network che prevede l’eliminazione di numerose rotte internazionali, tra le quali quelle per Londra e Johannesburg (Naviganti.org).
Ad ogni modo, il principale vettore aereo australiano, che giovedì 27 febbraio annuncerà i propri risultati finanziari per la prima metà dell’anno fiscale, ha però smentito la notizia diffusa da “Fairfax Radio”, spiegando che nessuna decisione definitiva è già stata presa: “Stanno circolando varie voci senza sostanza e prive di fonte prima dell’annuncio dei nostri risultati di metà anno, che vanno dalle stime sulle perdite di posti di lavoro ai cambiamenti di rotte”, aveva affermato un portavoce della compagnia.
Informazioni emerse nelle ultime ore potrebbero portare a pensare che Qantas abbia smentito quelle voci non pwerché il numero di licenziamenti fosse eccessivo, ma che anzi fosse sottostimato: secondo un report del “Daily Telegraph”, la compagnia sarebbe infatti in procinto di effettuare 5000 licenziamenti, ed anche di cedere il terminal (concesso in leasing a lungo termine) all’aeroporto di Melbourne, nel tentativo di convincere il governo a fornire la necessaria assistenza federale, che prevede delle garanzie per la gestione del debito. Insieme con Sydney ed Adelaide, Melbourne è uno dei tre hub interni della compagnia.
Una parte significativa di questi tagli verrà probabilmente effettuata entro marzo, dal momento che il vettore ha bisogno di ottenere risparmi immediati. La compagnia, che secondo indiscrezioni dovrebbe annunciare perdite per 300 milioni di dollari australiani (quasi 200 milioni di Euro), nel 2013 aveva comunicato la necessità di 1000 tagli di posti di lavoro, diminuendo al contempo lo stipendio dell’amministratore delegato Alan Joyce del 38%, nel tentativo di ottenere risparmi per 2 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.
“Ci sono molte speculazioni riguardanti le cose che annunceremo o non annunceremo giovedì -ha spiegato il portavoce Andrew McGinnes– ma non siamo nella posizione di commentare queste speculazioni. Abbiamo detto che prenderemo alcune dure decisioni al fine di ottenere i risparmi previsti, in conseguenza dell’insieme di condizioni di mercato senza precedenti che Qantas sta affrontando”.
Qantas è una delle più antiche compagnie aeree al mondo: fondata nel 1921, atualmente vola su 41 destinazioni nel mondo (20 nazionali e 21 internazionali) grazie ad una flotta di 142 aerei (oltre 300 considerando le sussidiarie). (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post