Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Ue estende uso di dispositivi elettronici a bordo degli aerei – Naviganti.org

10 Dicembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

Bruxelles, Belgio – I nuovi orientamenti e le prossime tappe

14633

(WAPA) – Oggi l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa, European Aviation Safety Agency) ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’uso di dispositivi elettronici mobili a bordo degli aerei. Smartphone, tablet e lettori di libri elettronici potranno essere tenuti accesi in modalità “Volo”, ossia con la connessione disattivata, anche durante il rullaggio, il decollo e l’atterraggio senza nessun rischio per la sicurezza. Siim Kallas, vice-presidente e commissario per i tasporti, ha chiesto all’Easa di accelerare la revisione delle norme di sicurezza sull’utilizzo a bordo di dispositivi elettronici in modalità trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti all’inizio del 2014.

“Tutti vorremmo poter rimanere connessi mentre viaggiamo, ma la sicurezza viene prima di tutto. Per questo ho chiesto di rivedere le norme in base a un principio molto semplice: se non è sicuro, deve essere vietato, ma se è sicuro, si può usare rispettando le regole. Questo è un primo passo per estendere l’uso sicuro dei dispositivi elettronici alle fasi di rullaggio, decollo e atterraggio. Il prossimo sarà capire come collegarsi alla rete durante il volo. La revisione necessita di tempo e deve essere suffragata da prove scientifiche. Prevediamo di pubblicare nel prossimo anno nuovi orientamenti sull’utilizzo dei dispositivi in trasmissione a bordo dei vettori dell’Ue”.

I nuovi orientamenti

Gli orientamenti aggiornati sulla sicurezza pubblicati oggi riguardano i dispositivi elettronici mobili in modalità offline, meglio nota come “Modalità volo”. Per la prima volta si autorizza l’uso di dispositivi elettronici in modalità volo in tutte le fasi del viaggio, dall’imbarco fino allo sbarco.

Finora i passeggeri erano tenuti a spegnere i dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio.

Le prossime tappe: Bluetooth, Wi-Fi e telefoni cellulari

Il commissario per i trasporti Siim Kallas ha chiesto all’Agenzia europea per la sicurezza aerea di accelerare la revisione delle norme sull’utilizzo sicuro in aereo dei dispositivi in trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti nei prossimi mesi.

In generale le compagnie aeree oggi vietano l’uso del telefono o del collegamento Wi-Fi dalla chiusura delle porte fino all’arrivo al gate di sbarco e alla successiva apertura delle porte.

Collegarsi ad internet è possibile soltanto in aerei appositamente attrezzati, in grado di far collegare i passeggeri a una rete (pratica consentita all’altitudine di crociera). In questi casi il passeggero non si collega a una rete a terra, ma a un sistema di bordo certificato e sicuro. Attualmente soltanto pochi aeromobili sono dotati di questa tecnologia ma è verosimile che il loro numero aumenti nei prossimi anni. Per i velivoli che offrono questo servizio, la Commissione ha recentemente adottato le decisioni in materia di telecomunicazioni per autorizzare le reti 3G e 4G, fornendo una connessione migliore per i dispositivi in trasmissione.

Cosa cambia nel prossimo volo?

Ora spetta alle compagnie aeree aggiornare le loro norme operative. Molte lo faranno nelle prossime settimane, ma i passeggeri devono in ogni caso rispettare le disposizioni di sicurezza del personale di bordo, quindi i dispositivi elettronici potranno essere utilizzati soltanto se l’equipaggio lo consente. Il personale di bordo chiederà sempre l’attenzione dei passeggeri durante la dimostrazione di sicurezza e potrà esigere che i dispositivi più voluminosi vengano riposti durante il decollo e l’atterraggio. (Naviganti.org)
(006)

Naviganti.org

Tags: Aereibordodeglidi sicurezzadispositividispositivi elettronicidurante ilelettroniciestendela revisionela sicurezzanaviganti.orgnuovi orientamenti
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

PRENDE IL VOLO IL TYPHOON TRANCHE 3

Prossimo Articolo

AMR Corporation e US Airways Group completano la fusione, nasce la nuova American Airlines

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

AMR Corporation e US Airways Group completano la fusione, nasce la nuova American Airlines

Discussion about this post

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.142)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante