Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
sabato, Agosto 6, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Verso la sospensione della tassa di soggiorno

26 Febbraio 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 5 mins read
A A

La tassa di soggiorno, l’imposta più odiata dagli operatori del turismo, potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco.
Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno.
L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

La tassa di soggiorno potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.

Positive, se non entusiastiche, le reazioni di operatori e albergatori. Occorrerà ora attendere una precisazione da parte di Palazzo Chigi sulla correttezza dell’interpretazione del Mef.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco. Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno. L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

È impegno del governo Renzi anche ridurre le tasse sui diritti d’imbarco dopo che la compagnia aerea Ryanair ha annunciato la chiusura di alcune rotte in Italia e ha evidenziato l’ingiustizia di contribuire a finanziare la cassa-piloti e asistenti di volo della vecchia Alitalia.  «Ci sono buone possibilità di ridurre al minimo l’addizionale comunale», ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, durante il question time alla Camera.


– See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=183719&IDCategoria=1#sthash.t8UlkqRf.dpufv

La tassa di soggiorno potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.

Positive, se non entusiastiche, le reazioni di operatori e albergatori. Occorrerà ora attendere una precisazione da parte di Palazzo Chigi sulla correttezza dell’interpretazione del Mef.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco. Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno. L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

È impegno del governo Renzi anche ridurre le tasse sui diritti d’imbarco dopo che la compagnia aerea Ryanair ha annunciato la chiusura di alcune rotte in Italia e ha evidenziato l’ingiustizia di contribuire a finanziare la cassa-piloti e asistenti di volo della vecchia Alitalia.  «Ci sono buone possibilità di ridurre al minimo l’addizionale comunale», ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, durante il question time alla Camera.
www.mef.gov


– See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=183719&IDCategoria=1#sthash.t8UlkqRf.dpuf

La tassa di soggiorno potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.

Positive, se non entusiastiche, le reazioni di operatori e albergatori. Occorrerà ora attendere una precisazione da parte di Palazzo Chigi sulla correttezza dell’interpretazione del Mef.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco. Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno. L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

È impegno del governo Renzi anche ridurre le tasse sui diritti d’imbarco dopo che la compagnia aerea Ryanair ha annunciato la chiusura di alcune rotte in Italia e ha evidenziato l’ingiustizia di contribuire a finanziare la cassa-piloti e asistenti di volo della vecchia Alitalia.  «Ci sono buone possibilità di ridurre al minimo l’addizionale comunale», ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, durante il question time alla Camera.
www.mef.gov


– See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=183719&IDCategoria=1#sthash.t8UlkqRf.dpuf

La tassa di soggiorno potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.

Positive, se non entusiastiche, le reazioni di operatori e albergatori. Occorrerà ora attendere una precisazione da parte di Palazzo Chigi sulla correttezza dell’interpretazione del Mef.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco. Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno. L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

È impegno del governo Renzi anche ridurre le tasse sui diritti d’imbarco dopo che la compagnia aerea Ryanair ha annunciato la chiusura di alcune rotte in Italia e ha evidenziato l’ingiustizia di contribuire a finanziare la cassa-piloti e asistenti di volo della vecchia Alitalia.  «Ci sono buone possibilità di ridurre al minimo l’addizionale comunale», ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, durante il question time alla Camera.
www.mef.gov


– See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=183719&IDCategoria=1#sthash.t8UlkqRf.dpuf

La tassa di soggiorno potrebbe essere sospesa. È quanto si prospetta dopo l’emanazione, da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, di una nota rivolta ai Comuni italiani in cui viene chiesto di non applicare quest’anno la tassa, interpretando così uno specifico passaggio della legge di Stabilità varata dal governo Renzi.

Positive, se non entusiastiche, le reazioni di operatori e albergatori. Occorrerà ora attendere una precisazione da parte di Palazzo Chigi sulla correttezza dell’interpretazione del Mef.
Nel 2015 i 735 comuni italiani che hanno applicato la tassa di soggiorno hanno incassato circa 429 milioni di euro a titolo di imposta di soggiorno e imposta di sbarco. Queste realtà sono così distribuite: il 34,3% nel nord-ovest, il 24,8% nel nord-est, il 19,6% nel centro e il 21,4% nel Mezzogiorno. L’incasso di Roma, Milano, Venezia e Firenze (le quattro città con il maggior gettito) è stato superiore a 238 milioni, oltre il 55% del totale nazionale.

È impegno del governo Renzi anche ridurre le tasse sui diritti d’imbarco dopo che la compagnia aerea Ryanair ha annunciato la chiusura di alcune rotte in Italia e ha evidenziato l’ingiustizia di contribuire a finanziare la cassa-piloti e asistenti di volo della vecchia Alitalia.  «Ci sono buone possibilità di ridurre al minimo l’addizionale comunale», ha affermato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, durante il question time alla Camera.
www.mef.gov

– See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=183719&;IDCategoria=1#sthash.t8UlkqRf.dpuf

Naviganti.org

Tags: dellasoggiornosospensionetassaverso
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Norwegian e Finnair nuovi membri di Airlines4Europe

Prossimo Articolo

“Primavera Slow”: alla scoperta del Parco del Delta del Po

Related Posts

ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO
 – Naviganti.org

Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO – Naviganti.org

30 Marzo 2021
1000
Viaggio tra le fioriture più belle della Valtellina – Naviganti.org

Viaggio tra le fioriture più belle della Valtellina – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Sterling Airways ha acquistato la Part 121 della Via Airlines – Naviganti.org

Sterling Airways ha acquistato la Part 121 della Via Airlines – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Guidare per l’uguaglianza all’interno della FAA
 – Naviganti.org

Guidare per l’uguaglianza all’interno della FAA – Naviganti.org

14 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

“Primavera Slow”: alla scoperta del Parco del Delta del Po

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante