Viaggi e disagi: quasi trecentomila passeggeri avrebbero avuto diritto ad un risarcimento nell’estate 2016
Roma, Italia – I numeri sono stati diffusi da una società che assiste i viaggiatori e ne gestisce le richieste di rimborso

(WAPA) – Una società che assiste i passeggeri e ne gestisce le richieste di risarcimento -AirHelp- ha pubblicato i suoi dati relativi all’estate 2016, da cui emergerebbe che circa 260.000 persone avrebbero avuto diritto a rimborsi dai vettori aerei per problemi come ritardi e cancellazioni. Secondo la ricerca i viaggiatori che hanno avuto il numero maggiore di disagi sono concentrati nei due principali scali italiani Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa, rispettivamente con 77.636 e 61.088 passeggeri. Particolarmente colpiti anche i viaggiatori di Milano Linate, Venezia, Napoli ed alcuni altri aeroporti anch’essi meta dei flussi turistici estivi come Olbia, Palermo e Catania. Secondo la società i risarcimenti potenziali per i passeggeri ammonterebbero complessivamente ad oltre novanta milioni di Euro. (Avionews)
(2017)
(Fonte: Avionews.com)