Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

VOLOTEA: A PALERMO IL 27% DEI PASSEGGERI ITALIANI

22 Febbraio 2014
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

340.000 passeggeri trasportati in quasi 2 anni di attività per volare da o per Palermo, 15 destinazioni raggiungibili – tra cui le novità Strasburgo e Mykonos – e oltre 377.000 posti già in vendita per i prossimi mesi (periodo gen-ott 2014): questi sono solo alcuni dei numeri totalizzati a Palermo da Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa. “Siamo davvero entusiasti dei traguardi raggiunti presso il Punta Raisi – afferma Carlos Muñoz, presidente Volotea – Palermo è uno scalo strategico per i nostri piani di sviluppo a livello internazionale e dall’avvio delle nostre attività nell’aprile 2012, sono stati 340.000 circa i passeggeri che ci hanno scelto per decollare o atterrare presso lo scalo palermitano”. Un dato davvero significativo, che attesta il Falcone e Borsellino come uno dei più importanti aeroporti nel network servito dal vettore.

“Nella classifica europea delle destinazioni in cui operiamo con la nostra flotta di Boeing 717 – continua Muñoz – lo scalo di Palermo si colloca al terzo posto per volume di passeggeri generato, preceduto solamente da Venezia e Nantes. Una performance davvero ottimale, se si considera che Palermo ha generato, in meno di 2 anni, il 27% del volume dei nostri passeggeri a livello italiano e il 16% di quelli a livello europeo (periodo apr 2012 – gen 2014)”. Grazie ad una flotta di 15 aeromobili, di cui 2 completamente dedicati alle esigenze dei passeggeri palermitani, Volotea è in grado di offrire oggi un’offerta di voli ampia e strutturata: dal Punta Raisi è infatti possibile decollare verso 8 destinazioni domestiche e 7 internazionali per un totale di 15 rotte. E il 2014 vedrà anche l’avvio di due nuovi voli alla volta di Strasburgo (dal 18 aprile) e Mykonos (dal 23 giugno).

In Italia, il network della low cost prevede collegamenti verso Marche (Ancona), Toscana (Firenze), Liguria (Genova), Campania (Napoli), Sardegna (Olbia), Piemonte (Torino) e Veneto (Verona e Venezia). Per l’estero sono invece disponibili voli verso Francia (Bordeaux, Nantes e la nuova rotta verso Strasburgo), Grecia (Santorini e la nuova tratta su Mykonos) e Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca).

“Siamo orgogliosi di ciò che siamo riusciti a costruire fino ad ora a Palermo – continua Muñoz – e vogliamo esprimere la nostra più viva gratitudine verso GESAP e le autorità locali, partner affidabili e attenti, che ci hanno accompagnato e sostenuto nel nostro percorso di crescita”. Per il 2014 (periodo gen-ott) saranno ben 3.016 i voli che verranno operati da Volotea presso lo scalo siciliano, per un totale di 377.000 posti disponibili: una crescita dell’offerta disponibile pari a +31,4% rispetto ai 2.295 voli operati nello stesso periodo del 2013. “Siamo fiduciosi infine che la presenza di Volotea presso l’aeroporto palermitano, oltre ad incrementarne il flusso di passeggeri, ne abbia rafforzato l’economia – conclude Muñoz – Da quando il Punta Raisi è diventata una delle nostre basi, abbiamo creato circa una cinquantina di nuovi posti di lavoro tra piloti, personale di bordo e un Base Manager, senza dimenticare l’indotto turistico generato dai flussi turistici che transitano dall’aeroporto”.

(Ufficio Stampa Volotea)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: che cicontinua muitalianila nostrala nuovalo scaloPalermopasseggeripunta raisiVolotea
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

ALITALIA INAUGURA UNA NUOVA BIGLIETTERIA IN CITTA’ AD ABU DHABI

Prossimo Articolo

CAA annuncia misure per migliorare la sicurezza delle operazioni … – Naviganti.org

Related Posts

Airbus lancia l’app “Tripset” per facilitare il viaggio dei passeggeri – Naviganti.org

Airbus lancia l’app “Tripset” per facilitare il viaggio dei passeggeri – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
Torino cresce con Volotea – Naviganti.org

Volotea lancia un volo settimanale tra Napoli e Lampedusa – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
easyJet amplia la sua offerta di voli per i passeggeri che viaggiano da e per la Sardegna con quattro nuove rotte

 – Naviganti.org

easyJet amplia la sua offerta di voli per i passeggeri che viaggiano da e per la Sardegna con quattro nuove rotte – Naviganti.org

24 Marzo 2021
1000
Volotea : il secondo A320 e’ in arrivo a Venezia – Naviganti.org

Volotea : il secondo A320 e’ in arrivo a Venezia – Naviganti.org

21 Marzo 2021
1000
Torino cresce con Volotea – Naviganti.org

VOLOTEA ANNUNCIA LA NUOVA ROTTA CATANIA – OLBIA – Naviganti.org

19 Marzo 2021
1000
I primi Airbus A320 di Volotea saranno basati a Venezia a partire dal 31 marzo

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Volotea apre la sua nuova base estiva ad Olbia – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

CAA annuncia misure per migliorare la sicurezza delle operazioni ... - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Ana torna sulla Tokyo Narita-Honolulu con l’A380 “Flying Honu” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.147)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante