Traffico 2020 in picchiata anche per l’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”: il numero dei passeggeri si è fermato a 2.688.042 (rispetto ai circa sette milioni del 2019). Nell’anno della pandemia, lo scalo ha perso poco meno di quattro milioni e mezzo di viaggiatori, mentre i voli sono diminuiti di circa il 50%: 25.445 movimenti, contro i 50.036 del 2019.
Secondo i dati elaborati dall’ufficio statistiche di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, nel 2020 i passeggeri dei voli nazionali sono stati 2.121.218 (-57% rispetto al 2019); 566.824 i passeggeri dei voli internazionali (-71,16%). La crisi del traffico aereo, nei momenti di maggior picco dei contagi Covid-19 (da marzo a giugno e da novembre a dicembre), ha portato all’azzeramento dei voli – eccezione fatta per alcuni collegamenti da e per Roma, Milano e Isole minori – che ha causato flessioni di traffico fino al 96%.
Tutto in positivo invece il bilancio del settore cargo, che nel 2020 ha registrato una crescita delle merci in transito del +50% rispetto al 2019. “Lo sviluppo del settore cargo ha spinto la società di gestione a pianificare la nascita, a metà 2021, di una nuova area di stoccaggio merci di mille metri quadrati“, ha dichiarato Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap.