ENAV e AgustaWestland hanno sviluppato e sperimentato in volo due procedure strumentali di avvicinamento di precisione per gli elicotteri, basate su navigazione satellitare garantita dalla costellazione europea EGNOS che offre una precisione di due metri contro i 20 dell’attuale GPS. Lo annunciano i due partner del programma, che hanno svolto la sperimentazione con AW139 appositamente strumentato. «L’architettura di spazio aereo così concepita permetterà – si legge in una nota congiunta – in caso di avverse condizioni meteorologiche, di svincolarsi dall’utilizzo delle procedure strumentali tradizionali, incrementando l’operatività e riducendo i tempi di attesa su aeroporti densamente trafficati.» Le due procedure di tipo Localizer Performance with Vertical Guidance (“prestazioni del localizzatore con guida verticale”, LPV) sono state sviluppate per gli aeroporti di Linate (Milano) e Orio al Serio (Bergamo) per consentire agli elicotteri un avvicinamento di precisione con maggior sicurezza e ridotto impatto sul traffico degli altri aeromobili.
(Fonte: Dedalonews)
Discussion about this post