Alitalia dalla metà di dicembre tornerà a operare i collegamenti non-stop da Roma verso Buenos Aires e San Paolo, sospesi rispettivamente a marzo e aprile scorsi a causa della pandemia. Le due rotte verso il Sud America si aggiungono all’altra unica intercontinentale servita da Alitalia con voli di linea e cioè New York. I servizi saranno effettuati con frequenza settimanale e segneranno non solo la ripresa, dopo circa nove mesi, di una connessione regolare diretta fra l’Italia e i due Paesi sudamericani, ma garantiranno anche maggiori opportunità di trasferimento delle merci fra l’Europa e il Sud America, grazie alla capacità di carico di 20 tonnellate (in 80 metri cubi di spazio) delle stive dei Boeing 777-200er Alitalia che voleranno sulle due rotte.
Con il ripristino delle operazioni sul Brasile, sarà inoltre avviato l’accordo di codeshare con la compagnia aerea brasiliana Gol che offrirà ai passeggeri Alitalia in arrivo a San Paolo la connessione con altre 39 destinazioni brasiliane (tra le quali, ad esempio, Rio de Janeiro, Brasilia, Recife, Salvador) raggiungibili grazie ai collegamenti effettuati da Gol. Questo codeshare si aggiunge a quello già in vigore con Azul Linhas Aéreas Brasileiras.
Grazie alla collaborazione commerciale con Aerolineas Argentinas, i passeggeri Alitalia in arrivo a Buenos Aires potranno anche proseguire il loro viaggio dagli aeroporti della capitale argentina verso 33 destinazioni in Argentina (fra queste, ad esempio, Cordoba e Mendoza), più altre cinque in Sud America, fra le quali Santiago del Cile, Lima e Asuncion.