Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
domenica, Luglio 31, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Aviazione civile internazionale: modifiche ai requisiti acustici per le aeromobili – InSic

13 Gennaio 2016
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
A A
Aviazione civile internazionale: modifiche ai requisiti acustici per le aeromobili – InSic

Aviazione civile internazionale: modifiche ai requisiti acustici per le aeromobiliCon Regolamento (UE) 2016/4 della Commissione, del 5 gennaio 2016 (pubblicato in GUUE L 3 del 6.1.2016) la Commissione apporta modifica al regolamento (CE) n. 216/2008 che indica regole comuni nel settore dell’aviazione civile (e che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza aerea).

All’interno di quest’ultimo regolamento, l’articolo 6.1 dispone che i prodotti, le parti e le pertinenze devono soddisfare i requisiti per la protezione ambientale contenuti nei volumi I e II dell’allegato 16 della convenzione sull’aviazione civile internazionale (la Convenzione di Chicago nella versione in vigore il 17 novembre 2011).
I volumi I e II dell’allegato 16 della convenzione di Chicago sono stati modificati nel 2014 con l’introduzione di nuove norme acustiche, per questo si è resa necessaria la modifica dell’articolo 6, contenuta nell’ultimissimo Regolamento 2016/4.
In base alla modifica dell’articolo 6, i prodotti, le parti e le pertinenze devono soddisfare i requisiti per la protezione ambientale riportati nell’emendamento 11-B del volume II e nell’emendamento 8 del volume II dell’allegato 16 della convenzione di Chicago nella versione entrata in vigore il 1 gennaio 2015, fatte salve le appendici dell’allegato 16.

Sulla medesima Gazzetta è stato anche pubblicato il Regolamento UE 2016/5 del 5 gennaio 2016 “che modifica il regolamento (UE) n. 748/2012 per quanto riguarda l’attuazione dei requisiti essenziali per la protezione ambientale”.
Nel regolamento si riporta della variazione dei requisiti per la protezione ambientale contenuti nei volumi I e II dell’allegato 16 della convenzione sull’aviazione civile internazionale. Risulta pertanto opportuno modificare il regolamento (UE) n 748/2012 con il quale vengono attuati quei requisiti.
La modifica riguarda, in particolare l’allegato I (parte 21) del regolamento (CE) n. 748/2012: il testo della lettera a) del punto 21.A.18 viene sostituito dal seguente:
«a) I requisiti acustici di riferimento per il rilascio di certificati di omologazione di aeromobili sono quelli prescritti ai sensi delle disposizioni del capitolo 1 dell’allegato 16, volume 1, parte 2 della Convenzione di Chicago e:
1. per i velivoli subsonici a reazione, nel volume I, parte II, capitoli 2, 3, 4 e 14, secondo i casi;
2. per i velivoli ad elica, nel volume I, parte II, capitoli 3, 4, 5, 6, 10 e 14, secondo i casi;
3. per gli elicotteri, nel volume I, parte II, capitoli 8 e 11, secondo i casi;
4.per i velivoli supersonici, nel volume I, parte II, capitolo 12, secondo i casi. nonché
5.per gli aeromobili a rotore basculante, nel volume I, parte II, capitolo 13, secondo i casi”
.

Riferimenti normativi:
Regolamento (UE) 2016/5 della Commissione, del 5 gennaio 2016, che modifica il regolamento (UE) n. 748/2012 per quanto riguarda l’attuazione dei requisiti essenziali per la protezione ambientale (Testo rilevante ai fini del SEE)

Regolamento (UE) 2016/4 della Commissione, del 5 gennaio 2016, che modifica il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti essenziali per la protezione ambientale (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 3 del 6.1.2016)


Copyright© EPC


Naviganti.org

Tags: acusticiaeromobiliAviazioneCivileInSicinternazionalemodificherequisiti
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

L’aviazione israeliana attacca una “cellula terroristica” palestinese – tio.ch

Prossimo Articolo

Ora Ryanair e easyJet portano clienti ai big

Related Posts

Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala
 – Naviganti.org

Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala – Naviganti.org

24 Marzo 2021
1000
Il NIAR inizia a lavorare sulle modifiche alle missioni speciali del Boeing 737
 – Naviganti.org

Il NIAR inizia a lavorare sulle modifiche alle missioni speciali del Boeing 737 – Naviganti.org

14 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

26 Febbraio 2021
1000
Boeing 737 MAX ricertificato: requisiti di addestramento dei piloti
 – Naviganti.org

Boeing 737 MAX ricertificato: requisiti di addestramento dei piloti – Naviganti.org

18 Febbraio 2021
1000
CMA CGM acquisirà 4 aeromobili A330
 – Naviganti.org

CMA CGM acquisirà 4 aeromobili A330 – Naviganti.org

12 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Ora Ryanair e easyJet portano clienti ai big

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante