Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
venerdì, Luglio 29, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Avionews.it | Aerei. Pubblicato rapporto informativo Ansv 2016: lo … – Naviganti.org – Agenzia di stampa (Satira) (Comunicati Stampa) (Abbonamento)

5 Maggio 2017
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
A A

Roma, Italia – Un capitolo particolare del resoconto in questione è dedicato agli aeromobili a pilotaggio remoto

22178

(WAPA) – L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha pubblicato oggi, nel proprio sito web istituzionale, il “Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia – Anno 2016”.
Questo fa il punto sull’attività svolta dall’Ansv nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2016 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia, così come previsto dall’articolo 4, paragrafo 5, del regolamento Ue n. 996/2010.
Il rapporto informativo, nella imminenza della sua pubblicazione, è stato presentato, presso la sede dell’Ansv, ai rappresentanti di Anacna (Associazione nazionale assistenti e controllori della navigazione aerea) e di Anpac (Associazione nazionale professionale aviazione civile), in un’ottica di condivisione e di approfondimento di alcune criticità individuate dall’Agenzia nell’assolvimento dei propri compiti di istituto.
Il rapporto informativo, come di consueto, si articola in due parti: la prima, dedicata all’analisi degli aspetti organizzativi dell’Ansv; la seconda, dedicata all’esame dell’attività istituzionale.
Un capitolo particolare del rapporto in questione è dedicato agli aeromobili a pilotaggio remoto. Nel 2016 l’Ansv ha infatti emanato 5 raccomandazioni di sicurezza (con destinatari il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il ministero dello Sviluppo economico, l’Enac e l’Aero Club d’Italia, per quanto di rispettiva competenza) per mitigare alcune criticità rilevate a seguito del forte aumento di segnalazioni di eventi in cui mezzi aerei a pilotaggio remoto (Unmanned Aerial Vehicle) avevano interferito con le operazioni di volo di aeromobili manned (con equipaggio a bordo). Tali raccomandazioni di sicurezza hanno suscitato estremo interesse in ambito internazionale, con effetti di più adeguato indirizzo nello sviluppo dell’azione normativa condotta dall’Easa (European Aviation Safety Agency).
In particolare, il 2016 ha registrato, rispetto ai numeri del 2015, una quasi triplicazione delle segnalazioni registrate dall’Agenzia di interferenze da parte di mezzi aerei unmanned nei confronti di aeromobili manned (51 segnalazioni nel 2016, contro le 18 del 2015).
Anche nel 2016 molti degli eventi segnalati sono occorsi in aree “sensibili” per l’attività di volo, cioè in prossimità di aeroporti aperti al traffico aereo commerciale o dei rispettivi sentieri di avvicinamento, peraltro anche a quote significative, rappresentando una criticità per la sicurezza delle operazioni aeree degli aeromobili manned. Dall’esame delle segnalazioni pervenute emerge anche che, a fattor comune, si può porre la sostanziale inosservanza della normativa nazionale vigente. Il fenomeno di tali interferenze, come constatato dall’Ansv in occasione dei ricorrenti contatti con altre autorità investigative straniere, è comune anche a molti altri Paesi e sta assumendo dimensioni via via più rilevanti.
Sempre per quanto concerne gli aeromobili a pilotaggio remoto, nel 2016 è occorso, sull’aeroporto di Siena-Ampugnano, un incidente ad un elicottero Apr, a seguito del quale l’Ansv ha aperto una inchiesta di sicurezza: la relativa relazione finale è stata pubblicata dall’Agenzia all’inizio di quest’anno.
Per quanto concerne i dati statistici, nel rapporto informativo vengono forniti, fra l’altro, gli andamenti storici riferiti all’ultimo decennio relativi agli incidenti ed agli inconvenienti gravi del comparto aviazione commerciale ed aviazione generale. In particolare, per quanto concerne l’aviazione commerciale, il rateo incidenti si conferma in ulteriore discesa, raggiungendo valori decisamente bassi. Relativamente invece all’aviazione generale (che ricomprende principalmente l’attività di volo turistico-sportiva) la riduzione degli incidenti è meno marcata, a conferma che in questo settore permangono delle criticità che impattano negativamente sulla sicurezza del volo.
Si ritiene infine di interesse segnalare, in questa sede, che l’Ansv ha dato il proprio contributo, in ambito Encasia (l’organismo di coordinamento delle autorità investigative Ue per la sicurezza dell’aviazione civile), alla predisposizione di una apposita “Guida pratica sulle inchieste di sicurezza destinata alle vittime di incidenti aerei e loro familiari”.

E’ possibile visualizzare le versioni integrali del rapporto (140 pagine) e della suddetta Guida (due pagine) nella sezione “Speciali” in alto a sinistra dell’home-page di Naviganti.org. (Naviganti.org)
(006)

Naviganti.org

Tags: 2016AbbonamentoAereiAgenziaANSVAvionews.itComunicatiINFORMATIVOnaviganti.orgpubblicatorapportoSatirastampa
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Alitalia, il glossario della crisi sul prossimo numero di TTG Magazine

Prossimo Articolo

ANALYSIS: Business aircraft safety ‘holding steady’

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

ANALYSIS: Business aircraft safety 'holding steady'

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante