Emirates SkyCargo, la divisione merci di Emirates e dell’International Humanitarian City (IHC) – il più grande hub a livello mondiale per gli aiuti umanitari – ha siglato un protocollo di intesa al fine di cooperare a livello logistico e operativo in caso di crisi umanitaria. Il protocollo è stato firmato da Nabil Sultan, divisional senior vice president Cargo di Emirates, e da Giuseppe Saba, ceo di International Humanitarian City. Questa partnership evidenzia il ruolo di Dubai quale porta di accesso internazionale per il dispiegamento di aiuti e soccorsi in caso di crisi umanitarie. Secondo i termini del protocollo di intesa, Emirates SkyCargo e IHC coopereranno per sviluppare insieme soluzioni logistiche innovative che consentano di operare in maniera efficace in caso di crisi umanitarie. Emirates SkyCargo avrà, inoltre, il compito di trasportare i beni di prima necessità verso le destinazioni interessate. Emirates SkyCargo e IHC lavoreranno insieme anche per condividere il proprio know-how al fine di trovare soluzioni più efficienti per trasportare carichi particolari destinati ai soccorsi.
«Siamo un vettore fortemente impegnato nel sociale – spiega Nabil Sultan – Nel corso degli anni Emirates SkyCargo ha operato numerosi voli per trasportare materiali di soccorso per conto dell’International Humanitarian City, destinati a luoghi colpiti da crisi o catastrofi umanitarie; l’ultima, in ordine di tempo, quella che ha colpito Beirut a seguito della tragica esplosione. Siamo orgogliosi di rafforzare ulteriormente questa partnership e sviluppare nuove soluzioni che ci consentano di intervenire in maniera più efficace e rapida laddove ce ne sia necessità. Grazie alla nostra flotta di aerei wide-body e al nostro network internazionale, potremo supportare l’IHC in qualità di vettore incaricato del trasporto di beni e materiali necessari ad aiutare le comunità colpite».