Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Luglio 26, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

ENAC/ Cos è l Ente Nazionale per l Aviazione Civile che regola il trasporto aereo – Il Sussidiario.net

26 Marzo 2015
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
A A

ENAC, COS’È L’ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE – Il trasporto aereo in Italia è regolato dall’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Nasce nel 1997 ed è un ente privo di scopi di lucro. Nel corso degli ultimi anni, la legislazione e i compiti che devono essere svolti da quest’ente sono stati ripetutamente cambiati. Tra questi c’è senza dubbio quello di garantire la massima qualità per quanto riguarda le aree aeroportuali e i vari servizi che derivano da essa. Inoltre, l’Enac deve anche effettuare degli investimenti utili che permettano a un aeroporto di effettuare la manutenzione e dunque di migliorarsi. Gli investimenti ovviamente devono essere approvati sia delle figure che operano in quel determinato aeroporto, sia dal Governo che concederà determinati fondi per effettuare tutti i vari lavori che riguardano i servizi e le infrastrutture. Su delega del Ministro dei Trasporti, l’Enac ha anche il compito di rimanere in contatto con gli altri enti che operano nel settore del trasporto aereo.

L’Enac oggi è composto da diverse figure, che ne regolano la funzione: il Presidente è Vito Riggio, in carica dal 2003, mentre il Consiglio di Amministrazione è formato da tre persone. C’è poi il Collegio dei Revisori dei Conti, anch’esso composto da tre persone, oltre al Direttore Generale e al Magistrato Delegato al Controllo. Attualmente, l’Enac è tornato a far parlare di sé per le nuove norme in materia del volo dei droni, che in Italia è una tematica che rende gli appassionati non felici, viste le tante restrizioni. A differenza della Cina, infatti, dove i droni sono legali e le compagnie che operano nel settore del web, e in particolar modo dell’e-commerce, hanno potuto far volare i loro droni per effettuare consegne rapidissime, seppur si tratti di un permesso speciale, in Italia l’utilizzo di tali mezzi è ancora molto limitato, così come lo è negli Stati Uniti. Durante la manifestazione del “Dronitaly”, gli esponenti dell’Enac hanno deciso di annunciare alcuni cambiamenti in materia, e di creare un decreto con alcune modifiche interessanti e meno restrittive nei confronti di chi adora questo particolare tipo di veicoli radio comandanti.

Chi possiede dei droni il cui peso è superiore ai due chili dovrà avere una licenza che gli permette di poter utilizzare tali mezzi senza problemi. Chi invece ha droni di peso inferiore, potrà farli volare senza problemi, a patto che questi non siano dotati di sistemi offensivi, ovvero d’attacco. Coloro invece che hanno droni che non rientrano in queste due categorie, dovranno ottenere un certificato di sicurezza particolare, ed installare sul drone un particolare firmware di sicurezza. Inoltre, se la connessione col mezzo viene persa durante il volo, questo deve essere in grado di atterrare senza creare danno alle persone, e dunque non dovrà precipitare al suolo. Questi particolari cambiamenti rappresentano solo una bozza del nuovo decreto, che entrerà in vigore, salvo proteste e cambiamenti, entro un mese, ovvero il 25 aprile.

© Riproduzione Riservata.

Naviganti.org

Tags: AereoAviazioneCivileEnacentenazionaleregolaSussidiario.netTrasporto
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Andreas Lubitz, chi era il pilota ‘d’eccellenza’ certificato da aviazione Usa – Il Fatto Quotidiano

Prossimo Articolo

easyJet rivede al rialzo le previsioni, indicatori positivi per il semestre

Related Posts

Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz
 – Naviganti.org

Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Air Austral ha effettuato un trasporto Covid-19 da Reunion – Naviganti.org

Air Austral ha effettuato un trasporto Covid-19 da Reunion – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

4 Marzo 2021
1000
La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

26 Febbraio 2021
1000
Alitalia trasporta a Perm la Nazionale di Basket per le qualificazioni di Eurobasket 2022 – Naviganti.org

Alitalia trasporta a Perm la Nazionale di Basket per le qualificazioni di Eurobasket 2022 – Naviganti.org

15 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

easyJet rivede al rialzo le previsioni, indicatori positivi per il semestre

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante