Per il futuro pensionistico devi naviganti è fondamentale abolire la riforma delle pensioni Fornero. Ecco come e dove firmare la petizione.
Procede la raccolta firme della Lega Nord di Matteo Salvini per il referendum che propone l’abrogazione della riforma pensioni dell’ex ministro Elsa Fornero che, con l’innalzamento dell’età pensionabile, ha fortemente penalizzato i cosiddetti lavoratori esodati e Quota 96 della scuola per i quali il Governo Renzi è alla ricerca di una soluzione (e in particolare della copertura finanziaria) mentre si valutano anche le proposte di pensione anticipata del ministro del Lavoro Giuliano Poletti e di prepensionamento statali del ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia. “Siamo ad un soffio dal raggiungere – ha detto il segretario della Lega Nord Matteo Salvini oggi in tv durante la trasmissione Mattino 5 – le cinquecentomila firme necessarie per cancellare la legge Fornero“.
“Se la gente va nel proprio Comune a firmare per il referendum della Lega Nord – ha sottolineato il segretario leghista – cancelleremo subito la legge Fornero sulle pensioni. Questa – ha aggiunto l’eurodeputato Matteo Salvini – è la vera riforma pensioni“.
Riforma pensioni 2014: referendum della Lega Nord per cancellare la Fornero, dove firmare
Cinque i referendum 2014 abrogativi proposti dalla Lega Nord: oltre a quello per l’abolizione della riforma pensioni della Fornero, quelli per l’abrogazione della legge Merlin sulla prostituzione, sullo stop ai concorsi pubblici per gli immigrati, l’abrogazione della legge Mancino sui reati d’opinione e l’abolizione della prefetture. La Lega Nord in tre mesi deve raccogliere le necessarie firme di 500.000 elettori per ciascun quesito referendario proposto; per sottoscrivere le proposte occorre aver compiuto 18 anni, essere cittadini italiani e mostrare un documento di identità. I referendum si possono firmare nei banchetti della Lega Nord o negli uffici del Comune di residenza. Altre informazioni sui referendum della Lega Nord sul sito www.vieniafirmare.org.
Discussion about this post