Iberia riparte con una scommessa sull’inverno: i vettori del gruppo – Iberia, Iberia Express e Iberia Regional Air Nostrum – offriranno voli verso oltre 75 destinazioni in 30 paesi in Europa, America e Africa, coprendo così circa il 70% degli aeroporti normalmente serviti durante la stagione invernale. Il gruppo aereo offrirà quasi 700 voli diretti di andata e ritorno a dicembre (circa 1.400 voli in tutto) dall’hub di Madrid verso le destinazioni del network, pari a circa il 40% della capacità del 2019 misurata in Ask. Oltre a questi voli, le unità Iberia Regional Air Nostrum e Iberia Express opereranno da punto a punto sulla terraferma spagnola e verso e tra le Isole Baleari e Canarie.
Sebbene le frequenze dei voli rimangano al di sotto della norma, l’operativo invernale è studiato per facilitare i voli di ritorno in giornata per i viaggiatori d’affari tra le principali destinazioni spagnole ed europee: sull’80% delle rotte nazionali più trafficate e sul 32% di quelle europee più richieste, ci saranno almeno due voli di a/r ogni giorno.
“In Iberia crediamo fermamente che la ripresa sia possibile e intendiamo fare la nostra parte – ha dichiarato Javier Sánchez-Prieto, Iberia Group executive chairman -. Siamo ansiosi di aiutare i nostri clienti a riattivare le loro attività e altre attività e per questo entriamo nell’inverno con più voli, più destinazioni e tutti i servizi che i nostri clienti si aspettano da noi. Salute e sicurezza, che rimangono la nostra massima priorità, sono perfettamente compatibili con la connettività e i servizi che migliorano l’esperienza di viaggio aereo, contribuendo anche a riattivare l’attività economica”.
I voli per San Paolo sono ripresi alla fine di ottobre e quelli per Rio de Janeiro, Medellin e Cali inizieranno a dicembre. I voli per Caracas sono in attesa della riapertura dello spazio aereo del Venezuela. Ciò significa che Iberia opererà voli di linea o speciali verso un totale di 20 destinazioni in 16 paesi dell’America Latina e negli Stati Uniti.
Infine, dal 16 novembre, il Puente Aéreo tra Madrid e Barcellona verrà ampliato dagli attuali 24 voli di andata e ritorno a settimana a 43 voli, ovvero una media di sette ogni giorno.