Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Agosto 1, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Inquinamento atmosferico: l’aviazione ci soffocherà in 20 anni – Rinnovabili

1 Febbraio 2016
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
A A
Inquinamento atmosferico: l’aviazione ci soffocherà in 20 anni – Rinnovabili

Inquinamento atmosferico l’aviazione ci soffocherà in 20 anni 2

(Rinnovabili.it) – L’inquinamento atmosferico prodotto dal traffico aereo in Europa aumenterà di quasi il 50% entro i prossimi 20 anni. Il dato emerge dal primo Aviation Environmental Report della Commissione europea, che indaga i trend di emissioni del settore, basandosi su dati presi da ICAO, EASA, EEA, EUROCONTROL e dall’industria.

Scampate ancora una volta alla regolamentazione sul cambiamento climatico, le emissioni di ossidi di azoto (NOx) dell’aviazione sono un mostro in continua crescita. Dal 1990 ad oggi, secondo il rapporto, sono addirittura raddoppiate, mentre entro il 2035 si prospetta una crescita del 43%. Si tratta delle stesse emissioni, per intenderci, prodotte dal settore automobilistico e finite nell’occhio del ciclone a seguito dello scandalo dieselgate innescato dalla Volkswagen.

L’impennata, tuttavia, riguarda anche le emissioni di anidride carbonica (CO2). Una crescita che è figlia dell’aumento esponenziale del numero di voli negli ultimi 25 anni. Qualche miglioramento è stato disposto dal CAEP, il Committee on Aviation Environmental Protection, ma i miglioramenti arrivano con estrema lentezza.

Inquinamento atmosferico l’aviazione ci soffocherà in 20 anni

L’ossido di azoto è un gas serra generato dalla combustione del carburante, che può portare alla formazione di inquinanti atmosferici dannosi per la salute umana, come il temibile particolato (PM). In Italia, questo killer invisibile uccide prematuramente 84 mila persone l’anno, record assoluto in Europa. Elevate concentrazioni di NOx in prossimità degli aeroporti costituiscono un particolare problema per la salute pubblica.

Senza un intervento severo delle politiche comunitarie, il contributo del settore al riscaldamento globale potrebbe essere irrecuperabile. Le stime della stessa ICAO, l’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale, dicono che le emissioni del settore sono destinate a crescere del 250-300% entro il 2050. Tuttavia, durante la COP 21, gli Stati Uniti e altre nazioni hanno posto il veto sulla regolamentazione dei trasporti aerei e navali, tramite i quali si sviluppa gran parte del commercio internazionale.

Si procederà per una via più lenta, in seno all’ICAO, con una riforma che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 2020. Troppo in là per essere davvero incisiva, sia per i tempi, sia per la scarsa ambizione delle proposte sul tavolo. Prima fra tutte quella della stessa Unione europea. I negoziati inizieranno a Montréal la prossima settimana.

Naviganti.org

Tags: anniatmosfericoinquinamentol'aviazioneRINNOVABILIsoffocher&agrave
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

ADR: allocazione di Alitalia nel nuovo molo F sarà preferenziale ma non esclusiva

Prossimo Articolo

Rolls-Royce e Norwegian siglano un contratto per i motori Trent 1000 destinati a 19 nuovi Boeing 787

Related Posts

Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Embraer consegna il secondo E195 E-2 con il 25 anni in coda – Naviganti.org

Embraer consegna il secondo E195 E-2 con il 25 anni in coda – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze
 – Naviganti.org

2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze – Naviganti.org

16 Febbraio 2021
1000
Periodo di vacanze di Capodanno non così festoso per l’aviazione cinese
 – Naviganti.org

Periodo di vacanze di Capodanno non così festoso per l’aviazione cinese – Naviganti.org

10 Febbraio 2021
1000
Come un giovane appassionato si è tenuto in contatto con l’aviazione
 – Naviganti.org

Come un giovane appassionato si è tenuto in contatto con l’aviazione – Naviganti.org

17 Gennaio 2021
1000
Atlas Air : Maria Ziadie-Haddad dopo 41 anni di voli va in pensione. La prima donna giamaicana pilot… – Naviganti.org

Atlas Air : Maria Ziadie-Haddad dopo 41 anni di voli va in pensione. La prima donna giamaicana pilot… – Naviganti.org

15 Gennaio 2021
1000
Prossimo Articolo

Rolls-Royce e Norwegian siglano un contratto per i motori Trent 1000 destinati a 19 nuovi Boeing 787

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante