Klm amplia il proprio raggio d’azione ai pacchetti vacanza: se è ormai certo che il segmento dei viaggi leisure sarà il primo a riprendere quota sulla strada del post-pandemia, è corretto essere ben posizionati in questo ambito. Si sviluppa così il progetto “Klm Holidays“, per dare forma ad una nuova divisione in grado di proporre volo e servizi a terra in un’unica soluzione. Alla base, come spiega un comunicato della compagnia aerea olandese, l’acquisizione di una partecipazione strategica da parte di Klm in Airtrade, consolidatore leader di mercato nell’emissione e nell’elaborazione di biglietti aerei per l’industria dei viaggi.
“Klm collabora con Airtrade da 25 anni con nostra piena soddisfazione – afferma Zowel Harm Kreulen, direttore Paesi Bassi di Klm -. La collaborazione si concentra principalmente sull’ulteriore sviluppo dei pacchetti di consolidamento Klm e sul lancio di Ndc come piattaforma di distribuzione. Questi sono i tre pilastri strategici della nostra politica di distribuzione. Il numero di progetti che stiamo sviluppando insieme in quest’area è in crescita ed è per questo che abbiamo deciso di ancorare le risorse, le conoscenze e l’esperienza di Airtrade attraverso questa partecipazione strategica”.
Airtrade fornisce la tecnologia e la gestione dei pacchetti Klm dal 2014 e di recente lo ha fatto anche per Transavia Holidays. Questa applicazione sarà ulteriormente sviluppata per espandere ulteriormente le attività di tour operator sia di Klm che di Transavia.