Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Agosto 1, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

La crescita verde non fa solo bene al Pianeta ma è anche conveniente – EuNews

7 Maggio 2015
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
A A

Bruxelles – Maggiori investimenti, armonizzazione del quadro normativo, innovazione e far passare l’idea che la sostenibilità ambientale non è solo necessaria per la salvaguardia del Pianeta ma anche conveniente in termini economici: sono le principali linee guida da seguire per promuovere una crescita verde, secondo quanto emerso da ‘How can we foster green growth’, l’iniziativa organizzata a Bruxelles da Eunews per discutere sul tema insieme con esponenti della politica europea, del mondo accademico e di quello dei Think Tank internazionali.

Dopo la prima giornata di ieri, il secondo e ultimo giorno di dibattiti è cominciato con una ‘case history’ sull’esperienza della General Motors raccontata dal responsabile relazioni internazionali dell’azienda, Federico Galliano, il quale ha lamentato “la difformità delle politiche degli Stati membri”, che “non facilità l’introduzione di nuove tecnologie”, sulle quali pure sembra esserci una volonta politica di puntare. Galliano ha citato “l’esempio dei veicoli elettrici, la cui introduzione negli ultimi anni è stata spinta molto dalla Commissione e da alcuni Paesi europei. Anche i costruttori più entusiasti sono stati costretti a confrontarsi con realtà completamente diverse a seconda dei Paesi, quindi è venuto a mancare un mercato in grado di sostenere questa tecnologia”.

Il primo panel della giornata è stato dedicato al ruolo delle politiche pubbliche nel sostenere la crescita verde. L’europarlamentare del Pd, Simona Bonafé, ha sostenuto la necessità di “collegare la sostenibilità ambientale alla politica industriale”. Mentre Francesco Saraceno, senior economist al Research center in Economics of Sciences-Po, ha illustrato gli aspetti che rendono le politiche pubbliche indispensabili se si vuole promuovere l’innovazione nel campo della green economy. Ha sottolineato che gli Stati devono “liberalizzare i mercati” e investire più risorse, anche perché, in un contesto con bassi tassi di interesse e alti rendimenti degli investimenti, l’intervento pubblico si ripaga da sé. Stefano Mazzetti, sindaco di Sasso Marconi e coordinatore nazionale di sprecozero.net, ha chiesto invece che le istituzioni europee “intervengano a livello normativo” per armonizzare le pratiche in tema di lotta agli sprechi e incentivare la diffusione di quelle migliori tra gli Stati europei, aggiungendo che sarebbe auspicabile un allentamento del Patto di stabilità che consenta, almeno agli enti locali virtuosi, di investire in efficienza.

Julie Felgar, managing director di Boing per l’integrazione e le strategie ambientali, insieme con Francesca Romana Medda del London University College, ha parlato di biotecnologie e del loro ruolo nello sviluppo di una economia sostenibile, argomento del secondo Panel. Secondo Felgar nel campo dell’aviazione “possiamo solo puntare a biocarburanti sostenibili, dato che per noi usare altre fonti non sarebbe possibile”. La dirigente della multinazionale statunitense ha sottolineato che Boeing sta investendo molto in ricerca e sviluppo in ogni parte del mondo, perché il nuovo propellente “va prodotto in loco altrimenti si aumentano le emissioni” per portarlo da un punto all’altro del Pianeta.

Medda ha ridimensionato un po’ l’ottimismo manifestato da Felgar, mettendo in guardia sul fatto che “la carta dei biocarburanti non funzionerà al 100% e a 360 gradi”. E riguardo al trasporto su strada, ha proseguito, anche “per le auto elettriche la rivoluzione non è dietro l’angolo, e quindi vanno ricercate soluzioni flessibili”.

L’ultimo tavolo di discussione si è occupato del ruolo della produzione alimentare nella green economy.  Secondo Chantal Bruetschy, capo dell’unità Innovazione e sostenibilità della Dg Sante (Salute e sicurezza alimentare), “dovremmo rafforzare legame tra agricoltura e sostenibilità ambientale”, e “trasformare” quest’ultima “in una opportunità di business”. Ma visto che l’alimentazione è un tema sensibile, secondo Staffan Nilsson, membro del terzo gruppo del Cese, per far passare le idee innovative in questo ambito è necessario “convincere gli agricoltori e i consumatori che la questione della sostenibilità è un tema globale”, e che quindi richiede a tutti un cambiamento di paradigma.

Naviganti.org

Tags: anchebeneconvenienteCRESCITAEuNewsPianetaSoloVerde
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

HowToGoGreen, Felgar (Boeing): in aviazione nessuna alternativa ai … – EuNews

Prossimo Articolo

Incendio a Fiumicino: Alitalia invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto fino alla riapertura

Related Posts

KLM e Armata di Mare ancora insieme a sostegno del Pianeta – Naviganti.org

KLM e Armata di Mare ancora insieme a sostegno del Pianeta – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

8 Marzo 2021
1000
Quanto bene conosci il Concorde? [Quiz]
 – Naviganti.org

Quanto bene conosci il Concorde? [Quiz] – Naviganti.org

6 Marzo 2021
1000
Ego Airways vola a Crotone con il SSC Napoli – Naviganti.org

Ego Airways presenta i voli da Parma. Non solo voli nazionali. Più avanti anche le capitali europee – Naviganti.org

3 Marzo 2021
1000
American Airlines e JetBlue iniziano la crescita da New York e Boston con 33 nuove rotte, orari cong… – Naviganti.org

American Airlines e JetBlue iniziano la crescita da New York e Boston con 33 nuove rotte, orari cong… – Naviganti.org

19 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Incendio a Fiumicino: Alitalia invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto fino alla riapertura

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante