“Ulteriori studi necessari” per i sistemi di difesa a infrarossi complessi
La FAA ha deluso le speranze degli entusiasti nerd dell’aviazione ovunque, poiché annullano la potenziale installazione di un pod ECM su aerei cargo commerciali. La FAA ha affermato che una proposta per FedEx Airbus A220 per l’installazione di apparecchiature antimissilistiche a infrarossi “non sta andando avanti in questo momento”.
L’agenzia ha accettato la proposta all’esame all’inizio di questa settimana, dopo anni di sviluppo da parte dell’azienda e dei partner del settore. FedEx ritiene da anni che la proliferazione di sistemi antiaerei portatili nei paesi di tutto il mondo meriti misure difensive integrate. Equipaggiamento simile è stato messo in servizio militare per un po’ di tempo, al punto che il pilastro del settore è diventato un marchio vicino: The Northrop Grumman Guardian pod.
La decisione di non andare avanti con il processo di installazione e certificazione non sorprende: i sistemi laser si trovano all’incrocio di molteplici requisiti di conformità, dall’approvazione e classificazione della FDA alla certificazione FAA e all’indennità per il funzionamento. Alcuni si chiedono se esistano possibili implicazioni ITAR per un pezzo di equipaggiamento difensivo militare, che potenzialmente fa sì che il trasferimento tramite normali voli cargo richieda una raffica di permessi per “importare” il sistema fuori dal paese.

Il rischio complessivo di un attacco MANPAD, sebbene diverso da zero, potrebbe essere stato considerato insufficiente per assumere un livello quasi insormontabile di scartoffie interagenzia.
In un avviso che sarà pubblicato il 20 gennaio, la FAA ha affermato che “l’avviso di proposte di condizioni speciali pubblicate … è ritirato”. L’agenzia ha affermato che “La FAA ha stabilito che sono necessari ulteriori studi interni rispetto alle condizioni proposte di cui sopra. Pertanto, per evitare confusione al pubblico e un periodo di commento su una proposta che l’agenzia sta portando avanti in questo momento, l’agenzia La FAA sta ritirando l’avviso”.
(fonte: Aero-News)