Neppure Wizz Air sfugge all’onda lunga delle conseguenze del Covid-19: la low cost prevede infatti di operare in ottobre il 50% della capacità offerta nello stesso mese del 2019 e di tagliare – verosimilmente agli stessi livelli – il resto dell’operativo invernale. La compagnia aveva già anticipato che avrebbe vagliato la possibilità di lasciare a terra alcuni aeromobili della flotta durante l’inverno a fronte del perdurare di alcune restrizioni di viaggio.
“Un bilancio solido e un’eccellente posizione di liquidità, nonché la riduzione al minimo dei costi in tutte le aree dell’attività, rimangono la massima priorità di Wizz Air – spiega una nota del vettore -. La compagnia ha notevolmente migliorato la sua posizione strategica e la capacità di risposta alle opportunità nei suoi mercati negli ultimi sei mesi. Pur in un contesto che rimane particolarmente complesso, l’attenzione incessante sulla creazione di un vantaggio competitivo e una forte liquidità consentirà a Wizz Air di uscire da questa crisi come un vincitore strutturale”.