Il 14 febbraio Selex ES presenterà al World Air Traffic Management Congress di Madrid i risultati del progetto AiR GUidance and Surveillance 3D (ARGUS 3D), finanziato tramite il settimo programma quadro della Commissione europea per migliorare la sicurezza dei cittadini europei contro gli attacchi terroristici, potenziando gli attuali sistemi di controllo del traffico Aereo (ATC). Allo studio hanno partecipato dodici partner di Italia, Inghilterra, Germania, Polonia e Spagna. Lo annuncia Selex ES, che ha coordinato l’iniziativa. Il sistema, spiega l’azienda, mira a «sviluppare un sistema a basso costo basato sui sensori radar e integrato in un sistema convenzionale ATC, in grado di supportare l’operatore del controllo del traffico fornendogli informazioni aggiuntive sulla natura di possibili obiettivi e del loro livello di minaccia.» Il nuovo sistema sarà «in grado di restituire una mappa dettagliata in 3D della zona sotto sorveglianza con ulteriori informazioni sulla natura del bersaglio e il livello di minaccia
presentati. Il sistema può anche fornire un meccanismo di supporto alle decisioni che identifica automaticamente e suggerisce la più efficace contromisura di fronte alla minaccia in arrivo per una data area sotto sorveglianza.»
(Fonte: Dedalonews)
Discussion about this post