Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
domenica, Luglio 31, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Solar Impulse: la nuova era dell’aviazione per dimezzare consumo carburante – euronews

13 Marzo 2015
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
A A

Il 3 Dicembre del 2009 a Dübendorf, in Svizzera, pochi metri di volo segnano l’inizio di una nuova era dell’aviazione.

Solar Impulse decolla per la prima volta e fissa un nuovo traguardo per l’essere umano: il primo giro del mondo senza un goccio di carburante a bordo di un aereo che vola, di giorno e di notte, alimentato da pannelli solari.

La seconda tappa è completata nel 2011, quando Solar Impulse 1 effettua un volo di 26 ore. Un test decisivo: le batterie al litio del velivolo sono in grado di trattenere l’energia sufficiente a volare anche in assenza di sole.

Il 2014 è l’anno di Solar Impulse 2. Le sue 17.000 celle fotovoltaiche alimentano quattro motori elettrici ad elica, producendo una forza di 17,5 cavalli. Ha la potenza di uno scooter e decolla per la prima volta nel giugno del 2014.

Le sue dimensioni sono simili a quelle di un Airbus, con un’apertura alare di 72 metri contro gli 80 dell’A380.

Ma è molto più leggero grazie ad un telaio interamente in fibra di carbonio: i suoi 2.300 chili di peso non superano quelli di un fuoristrada.

Decollato nel 2003, il progetto ha alle spalle 12 anni di lavoro e uno spirito da pioniere, quello di Bertrand Piccard, già protagonista del giro del mondo no-stop in mongolfiera e figlio di Jacques, primo uomo a scendere nella Fossa delle Marianne (la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo, ndr).

#SolarImpulse last visited Phoenix as #Si1 flew #AcrossAmerica in 2013. Did you see?

http://t.co/hkL5XxGVlr pic.twitter.com/exBNwvpSK3

— SOLAR IMPULSE (@solarimpulse) January 20, 2015

“Partiamo da Abu Dhabi, attraverseremo l’India e la Cina, due tappe da 24 ore ciascuna e poi, il grande salto verso le Hawaii – spiega Piccard – Dagli Stati Uniti ci sarà un altro grande salto sopra l’Atlantico verso l’Europa meridionale e il Nord Africa. E infine, il lungo volo di ritorno ad Abu Dhabi, per completare il giro”.

#SolarImpulse 2 #RTW Test Flight In #AbuDhabi Brings Stunning Image. #solar #zerofuel airplane http://t.co/rsXal4AOsK pic.twitter.com/q6ROMu52as

— What’s Your Impact? (@whatsyurimpact) March 1, 2015

35 mila chilomentri, 25 giorni di volo ad una altitudine di 8500 metri che scenderà a 1500 durante la notte. Un solo pilota a bordo per cinque giorni e cinque notti.

Up, up and away for round-the-world flight powered by the sun http://t.co/ygrRIxZUX8 Jo #SolarImpulse pic.twitter.com/X8VZjYJQC5

— BBC Weather (@bbcweather) March 9, 2015

Bertrand Piccard si alternerà con il co-fondatore, André Borschberg: “Il programma prevede una pausa di 20 minuti per dormire, al termine dei quali dobbiamo ristabilire un contatto con il centro di controllo e verificare l’attività del velivolo e che tutto funzioni correttamente – spiega l’uomo d’affari svizzero – Dopodiché, forse, una seconda pausa”.

Una prova anche fisica per i piloti, ma il Solar Impulse non è un avventura sportiva. È un tentativo di dimostrare che abbiamo già la tecnologia per dimezzare il consumo di carburante sul nostro pianeta.

This Is How a Plane Will Navigate Earth Using Solar … – http://t.co/7t6qzDTkRW #SolarImpulse #SolarPower pic.twitter.com/TNLLFH3IiU

— Tech News (@TheBestTechNews) March 1, 2015

Il progetto Solar Impulse sul web

Sito Solar Impulse

Account Twitter Solar Impulse

Canale Youtube Solar Impulse

Naviganti.org

Tags: carburantecassa marittima sparira?consumodell'aviazionedimezzareeuronewsImpulseNuovaSolar
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Boeing: SWISS si impegna all’acquisto di altri tre 777-300ER

Prossimo Articolo

Malesia: incidente in volo per la pattuglia acrobatica indonesiana

Related Posts

Donne famose dell’aviazione che oggi fanno la storia
 – Naviganti.org

Donne famose dell’aviazione che oggi fanno la storia – Naviganti.org

21 Marzo 2021
1000
Donne nell’aviazione |  Una settimana non basta!
 – Naviganti.org

Celebrare le donne dell’aviazione #oneweekisnotenough – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000
Torino cresce con Volotea – Naviganti.org

VOLOTEA ANNUNCIA LA NUOVA ROTTA CATANIA – OLBIA – Naviganti.org

19 Marzo 2021
1000
I primi Airbus A320 di Volotea saranno basati a Venezia a partire dal 31 marzo

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Volotea apre la sua nuova base estiva ad Olbia – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Il professionista dell’aviazione intraprende una sfida romantica
 – Naviganti.org

Il professionista dell’aviazione intraprende una sfida romantica – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Donne influenti nella storia dell’aviazione: chi sono?
 – Naviganti.org

Donne influenti nella storia dell’aviazione: chi sono? – Naviganti.org

13 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Malesia: incidente in volo per la pattuglia acrobatica indonesiana

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante