Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
venerdì, Luglio 29, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Taiwan, aereo precipita nel fiume, 25 morti FOTO VIDEO. Ecco gli aeroporti … – ANSA.it

5 Febbraio 2015
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 4 mins read
A A
Taiwan, aereo precipita nel fiume, 25 morti FOTO VIDEO. Ecco gli aeroporti … – ANSA.it

La tragedia dell’aereo della Transasia richiama l’attenzione sugli aeroporti ”mozzafiato” nel mondo. Eccone un elenco.

Non ci sono aeroporti definiti “pericolosi” per l’aviazione civile, altrimenti verrebbero chiusi. E la gran parte degli incidenti (come quello di oggi a Taiwan) sono correlati ad errori umani, guasti tecnici o alle cattive condizioni meteo. Ma ci sono alcuni aeroporti definiti ‘mozzafiato’, con le piste che si snodano tra le scogliere o sono incastonate tra i picchi alpini. Ecco l’elenco stilato dal britannico Telegraph.

* MADEIRA (PORTOGALLO) – La sua pista, molto corta, si estende a due passi dalla scogliera stretta da un picco montagnoso. Venne estesa negli anni ’80, dopo l’incidente a un Boeing 727 che finì fuori pista, precipitando nelle acque e causando la morte di 131 persone. Ulteriormente ammodernato nel 2000, ora la pista è sostenuta da oltre 150 pilastri.

* ISOLA DI BARRA (SCOZIA) – La ‘pista’ sulla sabbia scompare ogni sera. Più che di atterraggio si parla di un vero e proprio ‘ammaraggio’. Gli orari dei voli sono dettati dall’alta marea.

* GIBILTERRA (GRAN BRETAGNA) – Anche in questo caso, la pista è delimitata dal mare. I piloti sono costretti a brusche frenate per non finire in acqua.

* TONCONTIN (HONDURAS) – La pista di questo scalo è segnata da una collina che sovrasta la parte finale. Dal 2008 i grandi aerei non possono atterrare: quell’anno un Airbus in atterraggio è finito su una strada adiacente la pista, uccidendo 5 persone. * COURCHEVEL (ALPI FRANCESI) – E’ certamente una delle piste più affascinanti del mondo, corta, ripida e inclinata di diversi gradi che si staglia tra i massicci alpini. La pista è progettata per far rallentare gli aerei in atterraggio.

* PARO (BHUTAN) – Al pari del cugino francese, lo scalo di Paro è letteralmente sovrastato dai picchi himalayani. Fino a poco tempo fa, solo 8 piloti in tutto il mondo avevano l’autorizzazione per l’atterraggio, che richiede un vero e proprio slalom tra le vette prima di arrivare in vista dello scalo.

* QUITO (ECUADOR) – Lo scalo sorge nel centro della popolosa capitale, a quasi 3.000 metri di altezza. E’ circondato da montagne, vulcani attivi e una valle nebbiosa. La pista è poi accidentata.

* ST MAARTEN (CARAIBI) – La spiaggia di Maho è divenuta una delle maggiori attrazioni dell’isola. Gli aerei in arrivo allo scalo Princess Juliana sorvolano le acque cristalline prima di atterrare sulla pista, sfrecciando a una decina di metri dai turisti con la testa all’insù.

* KAI TAK (HONG KONG) – Entrato nella leggenda per i numerosi sorvoli sulle aree residenziali prima di arrivare in vista della pista e della curva a 90° prima di estrarre il carrello, il Kai Tak di Hong Kong ha scatenato la furia dei residenti per anni. Dopo alcuni incidenti, è stato chiuso nel 1998.

E’ salito a 25 il bilancio delle vittime dell’incidente aereo che ha coinvolto un velivolo della taiwanese TransAsia Airways a Taipei. Sono 15 i sopravvissuti portati negli ospedali della città, mentre si cercano ancora 18 dispersi. Sul volo GE235, un ATR 72, c’erano in tutto 58 persone, tra le quali cinque uomini di equipaggio e tre bambini. I soccorritori stanno lavorando, nonostante l’ora tarda, nel fiume Keelung per cercare i dispersi. Le due scatole nere sono state recuperate. L’aereo era in servizio dall’aprile 2014 e nel gennaio scorso aveva passato una revisione. Il 23 luglio dell’anno scorso, un altro ATR72 della stessa compagnia, è caduto sull’isola taiwanese di Penghu, uccidendo 48 persone, mentre si allontanava un tifone. La TransAsia Airways, fondata nel 1951, è stata la prima compagnia aerea privata taiwanese, focalizzata sul medio e corto raggio.

L’incidente dell’aereo della Transavia Airlines a Taiwan arriva proprio mentre l’agenzia Onu per l’aviazione ha riunito a Montreal, in Canada, i rappresentanti dei governi ed esperti della sicurezza per individuare nuovi strumenti volti ad evitare il verificarsi di altri incidenti. Si tratta del secondo vertice tenuto nei 70 anni di storia dell’International Civil Aviation Organization, deciso in seguito alla tragica scomparsa lo scorso marzo del volo Malaysia Airlines, e all’abbattimento nel mese di luglio di un secondo volo Malaysia Airlines mentre sorvolava l’Ucraina. Sono due le misure individuate per migliorare la tracciabilità dei voli a lungo raggio entro l’autunno 2015 e facilitare lo scambio di informazioni sui velivoli che sorvolano le zone di conflitto. La prima prevede un sistema di controllo delle rotte attraverso la comunicazione ogni 15 minuti della posizione dell’aereo da parte delle compagnie alle torri di controllo. Se un aereo devia dal suo percorso o si verificano irregolarità, invece, la posizione deve essere segnalata automaticamente ogni minuto. Inoltre, l’agenzia Onu vuole istituire una banca dati on line in cui gli Stati e le agenzie di intelligence possono inviare informazioni o avvertenze riguardo gli aerei che sorvolano zone di conflitto.

Mentre è salito a 23 il bilancio delle vittime dell’aero caduto a Taipei, su internet si diffondono video e foto dell’incidente. Oltre al video in cui si vede l’aereo precipitare, altri filmati e foto mostrano sopravvissuti che escono dalla carlinga e aspettano i soccorsi, in altri invece si vedono i soccorritori che tirano fuori dall’aereo sopravvissuti in discrete condizioni (si vede che si muovono) altri invece sono recuperarti immobilizzati. In una foto, si vedono otto sopravvissuti all’esterno dell’aereo. Tra loro, un uomo reca in braccio un bambino. Tra i 53 passeggeri, c’erano tre bambini. Oltre a questi, a bordo c’erano cinque membri dell’equipaggio. Venti le persone recuperate dall’aereo fino ad ora oltre alle 23 vittime.

Nello schianto dell’aereo della Transavia Airways a Taiwan, 19 persone sono morte, 15 sono rimaste ferite e altre 24 risultano disperse. E’ l’ultimo bilancio fornito dalle autorità dell’aviazione civile. Molti dei feriti sono ricoverati in gravi condizioni. A bordo dell’aereo c’erano 58 persone.

Un aereo passeggeri della TransAsia Airways con 58 persone a bordo ha sfiorato un ponte poco dopo il decollo ed è caduto in un fiume nella capitale Taipei. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 19 morti e 24 dispersi. Molti dei feriti sono ricoverati in gravi condizioni. Nel luglio scorso un altro aereo della stessa compagnia si era schiantato durante la manovra di atterraggio, con 48 morti e 10 feriti.   

IL SERVIZIO DI UN TV LOCALE – DA YOUTUBE

Secondo quanto scrive l’agenzia di stampa cinese, 27 passeggeri sono stati recuperati e portati negli ospedali di Taipei. Tre sono in gravi condizioni e si teme per le loro vite. Il bilancio delle vittime potrebbe aumentare anche perché a bordo dell’aereo, un ATR 72-600, c’erano 58 passeggeri e cinque membri dell’equipaggio. Ventotto i passeggeri sbalzati dalla fusoliera mentre se ne cercano altri 30. Trentuno passeggeri erano turisti cinesi. Il volo GE232 della compagnia privata taiwanese TransAvia, era partito dall’aeroporto Sungshan di Taipei alle 10.53 diretto all’isola di Kinmen, quando pochi minuti dopo in una virata l’aereo si è inclinato sfiorando l’autostrada nazionale 1, e poi è caduto nel fiume Keelung. Una parte dell’ala ha colpito un taxi che passava in quel momento sull’autostrada ferendo autista e passeggera. L’aereo era in servizio dallo scorso aprile ed era stato revisionato a gennaio. Sul posto oltre 160 soccorritori e otto imbarcazioni inviate dalle autorità cercano i dispersi, mentre in rete si diffondono foto dell’aereo sulla sopraelevata. Un altro volo, sempre un Atr72 della stessa compagnia taiwanese, è caduto lo scorso 23 luglio con 48 persone a bordo, tutte morte. Le cause di questo incidente sono ancora sconosciute

Naviganti.org

Tags: AereoAeroportiANSA.iteccoelenco pilotifiumeFOTOmortipilotiprecipitaTaiwanvideo
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Taiwan, aereo precipita nel fiume, 25 morti FOTO VIDEO. Agenzia Onu … – ANSA.it

Prossimo Articolo

easyJet: dati di traffico di gennaio

Related Posts

ALPA: un livello di sicurezza per tutti i piloti di linea aerea commerciale
 – Naviganti.org

ALPA: un livello di sicurezza per tutti i piloti di linea aerea commerciale – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz
 – Naviganti.org

Dall’A380 all’An-225 Mriya: prova la tua conoscenza del più grande aereo | Quiz – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000
Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”

 – Naviganti.org

ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni” – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

Luxwing basa un aereo a Ancona per il business travel – Naviganti.org

4 Marzo 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA al Congresso: piloti, lavoratori dell’aviazione in prima linea chiave per la ripresa economica – Naviganti.org

4 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

easyJet: dati di traffico di gennaio

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante