Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Una giornata al 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito RIGEL … – Aviation Report (Comunicati Stampa) (Blog)

12 Giugno 2017
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 7 mins read
A A
Una giornata al 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito RIGEL … – Aviation Report (Comunicati Stampa) (Blog)

Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare con il PSC Piti Spotter Club di Verona alla visita dell’Aeroporto dell’Esercito “Francesco Baracca” (LIDK) di Casarsa della Delizia (PN)  casa del 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito “RIGEL” che costituisce con il 7° la componente aerea della Brigata Aeromobile “Friuli”.

Sono tre i reparti che fanno parte del Reggimento: il 27° “Mercurio”, Il 49° “Capricorno”, ed il Gruppo di Sostegno “Lupo”. Affascinanti le macchine in dotazione al reparto: il famosissimo e conosciutissimo Huey, il letale e più moderno Mangusta.

E così in tutto questo sproloquio ho trovato un fattore di collegamento: la lettera C.

C come Costellazione

Rigel è una stella della costellazione di Orione, la settima più luminosa del cielo, e attribuisce il nome al ad uno dei reggimenti elicotteristici più conosciuti. Rigel deriva dalla contrazione dell’arabo Rijl jawza al-yusra, che significa “il piede sinistro di Colui che è Centrale”.

Il 5° Rigel è stato creato il 1 Gennaio 1976 sulla base di Casarsa della Delizia; pochi mesi dopo la sua nascita, il reparto viene coinvolto nelle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal catastrofico terremoto del Friuli, meritandosi una medaglia d’argento al valor civile.
Negli ultimi 30 anni gli equipaggi e uomini del 5° Rigel sono stati impegnati, e lo sono tutt’ora, in missioni internazionali: Libano, Somalia, Namibia, Kosovo, Albania, Macedonia, Bosnia, Iraq, Afghanistan. Nella ex-Yugoslavia è stata conferita al Reggimento un’ulteriore medaglia d’argento al valore militare.

C come Capricorno

Il 49° Capricorno, equipaggiato dagli ottimi elicotteri da combattimento Agusta Westland AW-129C ed AW-129D Mangusta (perdonate lo scrivente, non si è sono ancora abituato al nuovo brand Leonardo).

C come Centrale

Il Rigel è centrale nella difesa del territorio e nelle missioni di Peace-Keeping e Peace-Enforcing: un quarto delle macchine in dotazione sono attualmente rischierate in varie e delicate missioni internazionali.

C come Cavalcata

Chi non ricorda nel film Apocalypse Now, l’assalto di uno squadrone montato su Huey ad un villaggio Vietcong sulle note della Cavalcata delle Valchirie, epico momento di una colonna sonora vincitrice dell’Oscar di cui Walter Munch ne fu l’autore? Geniali la parte scenografica ma soprattutto la fotografia anch’essa da Oscar dell’italiano Vittorio Storaro e lo sviluppo di tutta la trama di questo capolavoro indiscusso.

William “Bill” Kilgore, il comandante della “cavalleria dell’aria”, 1ª Divisione di Cavalleria, famoso per il suo surf sotto le bombe e lo “Stetson” in testa (il copricapo dei cavalleggeri statutinitensi nell’epopea del selvaggio West, le odiate “giacche azzurre” per i nativi).

A bordo degli elicotteri Bell “Huey”, Kilgore e i suoi uomini attaccano un villaggio controllato dai Vietcong. La scena dell’attacco al villaggio vietnamita resta scolpita nella storia del cinema: il tenente colonnello fa suonare a tutto volume, tramite altoparlanti installati sugli elicotteri, la celeberrima Cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner. La scena è resa in modo tanto drammatico quanto realistico, fin nei dettagli.

C come El Cul

Si, proprio così: il fondoschiena, in spagnolo.

Perché un’aliquota di AW-129C Mangusta ha letteralmente salvato la pelle (in un giorno e luogo classificati) ad un reparto di forze speciali spagnole in Afghanistan. L’aliquota della coalizione internazionale si era ritrovata circondata da forze ostili e l’intervento di due elicotteri da combattimento del 49° “Capricorno” li ha liberati dall’accerchiamento con una dimostrazione di forza ed intelligenza tattica che solo noi italiani possiamo vantare.

Non è stato necessario radere al suolo un’intera collina; è bastata la presenza dei Mangusta ed un tiro dimostrativo di un missile a dimostrazione di quanto avrebbero potuto essere letali per le forze ostili che hanno così lasciato la zona rompendo l’assedio e permettendo il recupero dei soldati spagnoli.

Gli spagnoli, recuperato il tubo del missile, ne hanno fatto dono al Reggimento con una dedica colorita quanto ricca di significato, naturalmente nella loro lingua madre spagnola. Vergata a pennarello sul freddo metallo bruciacchiato, si può leggere il loro grazie in un colorito spagnolo “per averci salvato il c….”.
C
on le firme in calce a suggellare il tutto.

C come Charlie

No, non parliamo di Vietcong perché le truppe americane chiamavano “Charlie” i vietnamiti ed anche se il modello in dotazione al “Mercurio” è stato un protagonista in Indocina così come lo è, infaticabile guerriero, ancora oggi.

C è la penultima versione dell’Agusta Westland AW-129 Mangusta in corso di aggiornamento alla più recente Delta (AW-129D) contraddistinta essenzialmente dal rotore a 5 pale, dall’ammodernamento dell’avionica e dalla postazione anteriore dove il vecchio sistema di puntamento “a cannocchiale” è stato sostituito da un moderno schermo multifunzione.

Altra differenza visibile è la torretta ottica anteriore posta sopra al cannone da 20mm : sul C è una sorta di cilindro tozzo, mentre sul D è una sfera rotante molto più moderna indispensabile per guidare i nuovi missili Rafael Spike di fabbricazione israeliana che hanno sostituito i TOW IIA americani.

C come Cannone

20 mm di precisione, letalità. Il cannone di cui è dotato il mangusta ruota sino a 180° in brandeggio ed è l’arma preferita e più precisa in dotazione per supportare le truppe di terra a contatto ravvicinato con il nemico.

La dotazione di “confetti” è di circa 300 colpi anche se abbiamo visto in passato immagini prototipiche di elicotteri dotati di spoiler laterali sotto la cabina del puntatore contenenti nastri di colpi aggiuntivi per aumentarne il numero a disposizione. Il Mangusta così configurato pareva un mini-Apache.

C come Check-Point Pasta

Chi non ricorderà quel giorno tragico in Somalia con i Mangusta, allora A-129 e basta, armati di pod missilistici e razziere ma privi di cannone, volteggiare quasi impotenti sul luogo dello scontro tra somali ed i nostri soldati? Lo avevano capito anche i guerriglieri somali che i Mangusta italiani, privi di cannone, non avrebbero mai lanciato un missile in zone con elevata presenza di civili.

Era il primo rischieramento operativo dell’indovinato progetto per un elicottero da combattimento e gli spunti acquisiti in quella missione internazionale si sono poi evoluti nella macchina letale che tutti conosciamo e vediamo. Il cannone consente di selezionare il target con una precisione decisamente superiore rispetto ad un missile, impatto circoscritto, effetti collaterali ridotti.

C come Cobra

Il progetto Mangusta, pensato a fine anni ‘70 in un certo senso trae ispirazione dall’AH-1 Cobra americano per dimensioni e compattezza (le immagini di 25 anni fa ritraggono due esemplari dell’elicottero di Bell, tutt’ora in servizio). AH-64, Tiger, Mil-28 e Ka-52 sono macchine ben più grosse, corazzate e con impieghi assai diversi.

L’Apache è lungo 17 metri, il Cobra ha dimensioni pressoché identiche al Mangusta (13 metri circa), per rimanere su macchine occidentali senza dover tirare in ballo il “carro del diavolo”, il conosciutissimo ed anziano per concezione Mil Mi-24 Hind sovietico e suoi derivati, o i più moderni Ka-52 Alligator o Mi-28.

DGC_8272

DGC_8164

C come Coppia

Una missione di Mangusta vede tipicamente impiegata una coppia di elicotteri rifornibili e riarmabili in basi avanzate allestite ad hoc. Niente rifornimento in volo, quindi. L’impiego tattico del mezzo presso l’Esercito Italiano è calibrato su assetti da rischierare sul terreno precisi e funzionali allo scopo della forza armata.

C come Maggiore Pilota C

Il signore dell’ospitalità. Perché il 5° RIGEL, rappresentato dall’ufficiale pilota che ci ha accompagnato, ci ha fatto sentire a casa, veramente a casa. Ci ha guidato, ci ha impartito lezioni storia, di tecnica e di avionica e ci ha raccontato aneddoti, dettagli tecnici ed esperienze; in altre parole tutto ciò che non è classificato e riservato. Non si è risparmiato in nulla, per questo gliene siamo grati.

C come Chiusura

Si, dopo aver visionato tutto quello che c’era da vedere, chiudiamo la nostra visita presso l’hangar dedicato alla manutenzione dove alcuni Huey e Mangusta erano sottoposti alle ispezioni periodiche. La fotografia di gruppo del PSC nel vano posteriore dell’AB-205 e quelle di ciascun associato all’interno dell’abitacolo corazzato del Mangusta sanciscono così la fine della visita.

L’autore e Aviation Report ringraziano l’Aviazione dell’Esercito,  il Colonnello Angioni, tutto il personale del 5° Reggimento “Rigel”, il Maggiore C.  e naturalmente il Piti Spotter Club.

Testo e immagini: Gianluca Conversi

Naviganti.org

Tags: 5&degAviationAviazioneblogComunicatidell'EsercitoGiornatareggimentoreportRIGELstampa
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Aerei e crisi Alitalia: mercoledì audizione dei commissari in Senato

Prossimo Articolo

Aerei. Comitato pro-aeroporto dello Stretto sul piede di guerra, e lancia petizione, tanto per …

Related Posts

AerCap acquisisce GE Capital Aviation Services. E’ una transazione tra i due lessor di compartecipaz… – Naviganti.org

AerCap acquisisce GE Capital Aviation Services. E’ una transazione tra i due lessor di compartecipaz… – Naviganti.org

10 Marzo 2021
1000
United Airlines lavora con Archer Aviation per un aereo elettrico avanzato a corto raggio – Naviganti.org

United Airlines lavora con Archer Aviation per un aereo elettrico avanzato a corto raggio – Naviganti.org

10 Febbraio 2021
1000
United collabora con Archer Aviation in $ 1 miliardo + affare
 – Naviganti.org

United collabora con Archer Aviation in $ 1 miliardo + affare – Naviganti.org

10 Febbraio 2021
1000
African aviation – the wake-up call to a new era? – Naviganti.org

African aviation – the wake-up call to a new era? – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
1000
Aviazione Esercito alla 2ª campagna/scuola tiri – Naviganti.org

Aviazione Esercito alla 2ª campagna/scuola tiri – Naviganti.org

4 Dicembre 2020
1000
American Airlines invita la stampa americana a bordo del Boeing 737MAX8 – Naviganti.org

American Airlines invita la stampa americana a bordo del Boeing 737MAX8 – Naviganti.org

2 Dicembre 2020
1000
Prossimo Articolo

Aerei. Comitato pro-aeroporto dello Stretto sul piede di guerra, e lancia petizione, tanto per ...

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.148)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante